Attualità

Al via Cilentanità, un mese formativo diretto agli operatori turistici

Al via Cilentanità. L'iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità

Il Consorzio Cilento di Qualità presenta Cilentanità: attività sul campo alla scoperta dell’identità cilentana con lo scopo di sperimentare in prima persona le eccellenze umane, culturali e naturali del nostro Cilento. La conoscenza del proprio territorio e l’incontro con gli operatori locali sono gli elementi alla base di una pianificazione turistica condivisa ed efficace.

Previsti corsi, escursioni ed incontri rivolti a tutti gli operatori turistici (consorziati e non) ed ai propri dipendenti, ai ristoratori e a chiunque si senta responsabile della promozione del proprio territorio.

Questi gli appuntamenti in programma:

04/02/2017 Pomeriggio a Palinuro: Inaugurazione del mese formativo con l’intervento dell’Avv. Gennaro Pisacane, Presidente del Corsorzio Amalfi di Qualità e profondo conoscitore del turismo a piedi. Assisteremo ad una piccola lectio magistralis ed alla presentazione del percorso formativo “Cilentanità”.

05/02/2017 Mattinata a Palinuro con percorso trekking ad anello su Capo Palinuro accompagnati dal
Prof. Giovanni Cammarano.
Pranzo – Cantina del Marchese (M.di Camerota): preparazione ed assaggio della Maracucciata Presidio Slow Food in abbinamento ai vini di Notaroberto. Incontro con il Prof. Roberto Rubino, esperto nella valorizzazione di prodotti locali di eccellenza e responsabile scientifico del Latte Nobile. A seguire visita all’Ecomuseo Virtuale del Paleolitico e alla Grotta della Cala a Marina di Camerota

11/02/2017 Mattinata al sito archeologico di Elea-Velia e con puntata presso Catona dove potremmo ammirare un panorama unico. Pranzo – Agriturismo La Corbella: incontro con lo Chef Giovanna Voria, ambasciatrice della Cucina Cilentana e produttrice del Cece di Cicerale Presidio Slow Food. Nel pomeriggio visita all’Oasi Diga Alento.

19/02/2017
Mattinata all’Oasi WWF di Morigerati
Pranzo – Ustaria Rosella: pranzo didattico con la Comunità del Cibo “Grano di Caselle”, l’agriturismo Murikè, l’azienda agricola Marsicani e intervento del Dott. Cono D’Elia, Sindaco di Morigerati e Vicepresidente del Parco NCVDA
Pomeriggio visita guidata alla Certosa di Padula ed al Battistero Paleocristiano di San Giovanni in fonte.

25/02/2017 Mattinata a Valle dell’Angelo con visita al fiume Calore e alla cascata di Piaggine Pranzo – Osteria La Piazzetta. Interventi di Bruno De Concilis. Incontro con Salvatore Iannuzzi, Sindaco di Valle dell’Angelo e presidente della Comunità del Parco NCVDA
Pomeriggio al Convento San Francesco di Laurino

05/03/2017 Mattinata a Paestum con visita al sito archeologico ed al museo con guida. Visita all’azienda casearia Vannulo con sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Cantina San Salvatore in compagnia di Alberto Capasso Sommelier e Presidente della Condotta Slow Food Vesuvio. 11/03/2017 Mattinata a Pisciotta con laboratori del gusto. Intervento del Dottor Riccardo Marmo, Direttore del reparto di Gastroenterologia di Polla e Presidente dell’Associazione Sanità, Ambiente, Nutrizione e Imprenditoria.
Pranzo con degustazione e bilancio finale del percorso, raccolta feedback.
La partecipazione, le visite ai monumenti, ai musei, agli scavi archeologici, ecc. sono gratuite. A fine percorso verrà realizzata una brochure contenente i luoghi di maggior interesse, le aziende visitate e consigliate, da consegnare ai propri Ospiti. I partecipanti, infine, riceveranno un DVD con il video dell’intera esperienza di Cilentanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home