Attualità

Agropoli per Carnevale sarà la capitale dei fan di Bud Spencer

Agropoli capitale dei fans di Bud Spencer. Previsti appuntamenti a tema e un carro allegorico dedicato a Carlo Pedersoli

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2017

Bud Spencer

Previsti appuntamenti a tema e un carro allegorico dedicato a Carlo Pedersoli

Agropoli è punto di riferimento per i fans di Bud Spencer. In città, infatti, è stato fondato il primo fan club organizzato dedicato al mitico Carlo Pedersoli, vero e proprio beniamino di tutte le generazioni. In occasione del Carnevale di Agropoli, ad 8 mesi dalla morte dello sportivo/attore napoletano, verranno organizzate una serie di iniziative in sua memoria.

Innanzitutto, grazie all’Intuizione dei ragazzi di Rione “Varco Cilentano”, verrà dedicato al Pedersoli un carro allegorico “Non c’è Bud senza Oscar”, immaginando Bud Spencer in paradiso “premiato” dagli angeli per la sua stupenda carriera. In occasione delle due sfilate che si terranno ad Agropoli il 26 ed il 28 febbraio il fan club vuole dare la possibilità a tutti i fans provenienti da tutta Italia di partecipare attivamente ai festeggiamenti, comunicando i propri dati all’indirizzo info@budspencerfanclub.com e la “maschera” rigorosamente a tema della filmografia spenceriana.

Giovedì 23 febbraio, presso un noto locale della zona, sarà organizzata una notte a tema dedicata a Bud Spencer, con gare “Birra e salsiccia”, fagioli e scazzottate (finte!!) con in sottofondo le più belle colonne sonore dei film di Bud Spencer. I fans, dunque, richiamati in città per festeggiare un carnevale diverso, dedicato al proprio beniamino e con la spensieratezza (futtetenne!!) e l’allegria che hanno contraddistinto la carriera artistica di Bud Spencer, l’indimenticabile!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home