In Primo Piano

Opere pubbliche e fondi alle associazioni, Malandrino chiede chiarimenti

Emilio Malandrino scrive al comune. Chiesti elenchi dei lavori realizzati e informazioni sui fondi per Pro Loco e associazione PanicoArt

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Municipio Agropoli

Chiesti elenchi dei lavori realizzati e informazioni sui fondi per Pro Loco e associazione PanicoArt

AGROPOLI. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, dopo un decennio, volge al termine. Sarà ricordata soprattutto per la gran mole di opere pubbliche realizzate. Si va dal cineteatro ai palazzetti dello sport, dall’ampliamento del municipio all’area mercato, passando per l’acquisizione e restauro di castello e fornace ed altre opere.

Interventi, questi, che hanno portato ad una spesa di circa cento milioni di euro. Per qualcuno una cifra troppo elevata che ha portato all’indebitamento dell’ente, per l’amministrazione in carica un investimento per migliorare la città. Tra i sostenitori della prima ipotesi Emilio Malandrino che attraverso una nota inviata a palazzo di città ha chiesto l’elenco delle opere pubbliche realizzate in questi anni di amministrazione Alfieri con fondi propri, mutui, o finanziamenti regionali ed europei.

“Tali opere hanno inciso, in maniera determinante, sullo stato economico-finanziario del nostro Ente e hanno tracciato un percorso di arricchimento e/o indebitamento per lo stesso”, spiega Malandrino ricordando come “l’esposizione economica dell’Ente è soggetta a valutazioni in fase di bilancio da parte del Consiglio comunale, dell’organo di revisione e della Corte dei Conti”.

Di qui la richiesta di avere “l’elenco dettagliato di tutte le opere pubbliche progettate, realizzate e in itinere che l’Ente ha sviluppato; l’indicazione delle imprese aggiudicatrici e dei relativi tecnici incaricati alla progettazione, direzione dei lavori e al collaudo delle stesse”.

Ma le richieste del consigliere Malandrino non finiscono qui. Con un’ulteriore nota, infatti, il consigliere di minoranza ha posto l’attenzione sulla Pro Loco SviluppAgropoli e l’associazione PanicoArt alle quali, ha ricordato, sarebbero state devolute importanti erogazioni per lo svolgimenti di manifestazioni di rilevante interesse sul territorio.

Anche in questo caso Malandrino ha chiesto di avere un elenco dettagliato delle cifre erogate alle associazioni e di sapere “con quale procedura, modalità ed incarico si è proceduto all’individuazione di tali associazioni rispetto ad altre pur presenti sul territorio e “se per le attività, di cui le associazioni hanno ricevuto incarico , ci sono stati e ci saranno i legittimi controlli di congruità ed adempimento del servizio effettuato, secondo la vigente normativa sui pubblici appalti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Torna alla home