Attualità

Celle di Bulgheria, al via il progetto del “banco alimentare” per le famiglie bisognose

Ecco come fare domanda di ammissione per il banco alimentare

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2017

Ecco come fare domanda di ammissione

InfoCilento - Canale 79

È stato pubblicato sul sito del Comune di Celle di Bulgheria l’avviso pubblico relativo al progetto “Banco Alimentare” che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di alimenti di prima necessità.

“La finalità del progetto – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune che vivono in situazione di disagio. Per beneficiari s’intendono i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente”. I pacchi alimentari saranno distribuiti a 30 famiglie per 10 mesi. Il settore amministrativo provvederà a stilare una graduatoria in base alle domande pervenute entro le ore 12.00 del 10 febbraio 2017 al protocollo del Comune.

La domanda di ammissione può essere consegnata a mano o inviata a mezzo raccomandata. In ogni caso, fa esclusivamente fede il protocollo di ricezione dell’Ufficio protocollo comunale. I criteri di valutazione e attribuzione del punteggio sono specificati nel bando e l’apposito modulo di domanda è disponibile presso gli uffici del Comune o scaricabile dal sito internet www.celledibulgheria.gov.it. Possono partecipare all’avviso i nuclei familiari con Isee non superiore agli 8mila euro annui. “Come amministrazione – ha assicurato il primo cittadino – continueremo a portare avanti iniziative di sostegno alle persone con problemi economici valutando, con la massima attenzione, ogni situazione che ci verrà sottoposta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home