Attualità

Manifesto della maggioranza: “Evviva Maria… e chi la creò”, scoppia la polemica

Accade a Novi Velia: polemica per un manifesto fatto affiggere dalla maggioranza

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Accade a Novi Velia

NOVI VELIA. Sta facendo discutere il manifesto fatto affiggere nella giornata di ieri dal gruppo di maggioranza, “Battiti per Novi” nelle vie del paese. Il riferimento è chiaro: la recente sentenza della Corte d’Appello che, confermando il giudizio di primo grado, ha ammesso la compatibilità del doppio ruolo di sindaco e consigliere regionale di Maria Ricchiuti.

Manifesto di Battiti per Novi
Il manifesto affisso per le strade di Novi Velia

La decisione ha assunto particolare rilevanza poiché, oltre a fare chiarezza su una vicenda che andava avanti da circa due anni, sotto l’aspetto giurisprudenziale è la prima ad aver applicato la L.R. n. 16/2014 (art. 1, commi 212 e 217), con la quale la Regione Campania ha disciplinato, tra l’altro, la materia dell’incompatibilità tra le cariche di Consigliere Regionale e di Sindaco di Comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Non è tuttavia l’esito del giudizio a far discutere ma i contenuti del manifesto sul quale compare un grosso dado e la scritta a caratteri cubitali “Il Dado è tratto” seguito dal richiamo al numero della sentenza della Corte d’Appello. Fin qui nulla di strano, ma è la parte seguente che ha suscitato malcontento. “Evviva Maria… e chi la creò” si legge nel testo firmato con il simbolo del gruppo “Battiti per Novi”. A piè di pagina un’ulteriore scritta “Arrivederci al 2019” (ovvero alla data delle prossime elezioni) con riferimento agli esponenti dell’opposizione ed in particolare al consigliere di minoranza Pina Speranza che insieme ai cittadini Donato Maiese, Ugo Romaniello ed Angelo Giuliano avevano firmato e consegnato al protocollo del Comune di Novi Velia, la contestazione dell’esistenza di una sopravvenuta causa di incompatibilità a carico del primo cittadino.

Nelle vie di Novi Velia si discute del manifesto: c’è chi lo considera semplicemente ironico, altri pensano si sia trattato di un’esagerazione del gruppo di maggioranza. L’ex capogruppo e consigliere di “Battiti per Novi”, Valeria Romanelli, non ha esitato a definire il manifesto “di cattivo gusti”, altri lo ritengono offensivo e c’è addirittura chi lo etichetta “blasfemo”. Da Palazzo di Città nessuna replica, il manifesto già dice tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home