Attualità

Manifesto della maggioranza: “Evviva Maria… e chi la creò”, scoppia la polemica

Accade a Novi Velia: polemica per un manifesto fatto affiggere dalla maggioranza

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Accade a Novi Velia

NOVI VELIA. Sta facendo discutere il manifesto fatto affiggere nella giornata di ieri dal gruppo di maggioranza, “Battiti per Novi” nelle vie del paese. Il riferimento è chiaro: la recente sentenza della Corte d’Appello che, confermando il giudizio di primo grado, ha ammesso la compatibilità del doppio ruolo di sindaco e consigliere regionale di Maria Ricchiuti.

Manifesto di Battiti per Novi
Il manifesto affisso per le strade di Novi Velia

La decisione ha assunto particolare rilevanza poiché, oltre a fare chiarezza su una vicenda che andava avanti da circa due anni, sotto l’aspetto giurisprudenziale è la prima ad aver applicato la L.R. n. 16/2014 (art. 1, commi 212 e 217), con la quale la Regione Campania ha disciplinato, tra l’altro, la materia dell’incompatibilità tra le cariche di Consigliere Regionale e di Sindaco di Comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Non è tuttavia l’esito del giudizio a far discutere ma i contenuti del manifesto sul quale compare un grosso dado e la scritta a caratteri cubitali “Il Dado è tratto” seguito dal richiamo al numero della sentenza della Corte d’Appello. Fin qui nulla di strano, ma è la parte seguente che ha suscitato malcontento. “Evviva Maria… e chi la creò” si legge nel testo firmato con il simbolo del gruppo “Battiti per Novi”. A piè di pagina un’ulteriore scritta “Arrivederci al 2019” (ovvero alla data delle prossime elezioni) con riferimento agli esponenti dell’opposizione ed in particolare al consigliere di minoranza Pina Speranza che insieme ai cittadini Donato Maiese, Ugo Romaniello ed Angelo Giuliano avevano firmato e consegnato al protocollo del Comune di Novi Velia, la contestazione dell’esistenza di una sopravvenuta causa di incompatibilità a carico del primo cittadino.

Nelle vie di Novi Velia si discute del manifesto: c’è chi lo considera semplicemente ironico, altri pensano si sia trattato di un’esagerazione del gruppo di maggioranza. L’ex capogruppo e consigliere di “Battiti per Novi”, Valeria Romanelli, non ha esitato a definire il manifesto “di cattivo gusti”, altri lo ritengono offensivo e c’è addirittura chi lo etichetta “blasfemo”. Da Palazzo di Città nessuna replica, il manifesto già dice tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home