Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio: non ci fermiamo, nosocomio deve essere tutelato e potenziato

Ospedale di Roccadaspide, l'allarme di Auricchio: "Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre"

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

“Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre”

Non si ferma l’azione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide a difesa del locale ospedale. Come la stessa amministrazione ha provveduto a rendere noto, all’udienza dinanzi al TAR Campania circa la decisione del merito sul ricorso proposto dal Comune contro il Piano Ospedaliero e i successivi atti attuativi dell’ASL Salerno, il difensore del Comune di Roccadaspide, l’avvocato Lorenzo Lentini, in presenza del Sindaco, l’avvocato Gabriele Iuliano, ha richiesto formalmente un rinvio al Tribunale per l’ulteriore impugnativa del Decreto Commissariale n° 1 dell’11 gennaio 2017. Il Tar in quella circostanza ha preso atto della richiesta, concedendo il rinvio per consentire l’ulteriore impugnativa con riserva di rifissazione dell’udienza di discussione.

A qualche giorno di distanza dal 25 gennaio, interviene il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, che dell’ospedale conosce vita, morte e miracoli. Auricchio sottolinea ancora una volta ciò che da anni sostiene con forza, ossia che l’ospedale, per le prestazioni e per il contesto in cui opera, merita di essere tutelato e potenziato.

Auricchio ricorda che è stato deciso di impugnare anche l’atto del commissario per la sanità campana Joseph Polimeni che approva l’atto aziendale dell’Asl. “Il decreto 33 – sostiene Auricchio – è inattuabile, perché fatto da tecnici che non conoscono il territorio, che hanno adottato il piano a tavolino, senza conoscere realmente le necessità e le caratteristiche del territorio”. Il vicesindaco di Roccadaspide ribadisce poi che la struttura ospedaliera ha un’occupazione del 90%, superiore a diversi altri ospedali della Campania; ci sono notevoli professionalità che operano con assoluta diligenza; vi si realizzano prestazioni di eccellenza, come testimonia il progetto “Cardiopain”, nato a Roccadaspide per iniziativa del primario di Cardiologia professore Raffaele Rotunno e diventato noto in tutta Italia, e come ricorda un servizio di qualche mese fa di “Striscia la notizia”, il tg satirico di Canale 5 che evidenziava come, su 12 ospedali salernitani, solo a Roccadaspide si potesse fare un esame ecografico in tempi brevi.

Per Auricchio non ci sono dubbi: “Qualcuno vuole danneggiare il nostro ospedale a favore delle strutture private della Campania”. Infine rivolge un appello alla politica: “Il Governatore campano Vincenzo De Luca ha già preso atto dell’importanza di questa struttura – conclude Auricchio – ed ha assunto degli impegni. Ora ci aspettiamo una risposta definitiva, chiara, così come ci aspettiamo un confronto con il commissario Polimeni, che invece sembra voler chiudere il dialogo con gli amministratori, e ci aspettiamo che i consiglieri regionali e i parlamentari vengano a Roccadaspide per rendersi conto di persona delle difficoltà del territorio e dell’efficienza dell’ospedale, anche per smentire la convinzione comune che i politici pensano solo ai propri interessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home