Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio: non ci fermiamo, nosocomio deve essere tutelato e potenziato

Ospedale di Roccadaspide, l'allarme di Auricchio: "Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre"

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

“Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre”

Non si ferma l’azione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide a difesa del locale ospedale. Come la stessa amministrazione ha provveduto a rendere noto, all’udienza dinanzi al TAR Campania circa la decisione del merito sul ricorso proposto dal Comune contro il Piano Ospedaliero e i successivi atti attuativi dell’ASL Salerno, il difensore del Comune di Roccadaspide, l’avvocato Lorenzo Lentini, in presenza del Sindaco, l’avvocato Gabriele Iuliano, ha richiesto formalmente un rinvio al Tribunale per l’ulteriore impugnativa del Decreto Commissariale n° 1 dell’11 gennaio 2017. Il Tar in quella circostanza ha preso atto della richiesta, concedendo il rinvio per consentire l’ulteriore impugnativa con riserva di rifissazione dell’udienza di discussione.

A qualche giorno di distanza dal 25 gennaio, interviene il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, che dell’ospedale conosce vita, morte e miracoli. Auricchio sottolinea ancora una volta ciò che da anni sostiene con forza, ossia che l’ospedale, per le prestazioni e per il contesto in cui opera, merita di essere tutelato e potenziato.

Auricchio ricorda che è stato deciso di impugnare anche l’atto del commissario per la sanità campana Joseph Polimeni che approva l’atto aziendale dell’Asl. “Il decreto 33 – sostiene Auricchio – è inattuabile, perché fatto da tecnici che non conoscono il territorio, che hanno adottato il piano a tavolino, senza conoscere realmente le necessità e le caratteristiche del territorio”. Il vicesindaco di Roccadaspide ribadisce poi che la struttura ospedaliera ha un’occupazione del 90%, superiore a diversi altri ospedali della Campania; ci sono notevoli professionalità che operano con assoluta diligenza; vi si realizzano prestazioni di eccellenza, come testimonia il progetto “Cardiopain”, nato a Roccadaspide per iniziativa del primario di Cardiologia professore Raffaele Rotunno e diventato noto in tutta Italia, e come ricorda un servizio di qualche mese fa di “Striscia la notizia”, il tg satirico di Canale 5 che evidenziava come, su 12 ospedali salernitani, solo a Roccadaspide si potesse fare un esame ecografico in tempi brevi.

Per Auricchio non ci sono dubbi: “Qualcuno vuole danneggiare il nostro ospedale a favore delle strutture private della Campania”. Infine rivolge un appello alla politica: “Il Governatore campano Vincenzo De Luca ha già preso atto dell’importanza di questa struttura – conclude Auricchio – ed ha assunto degli impegni. Ora ci aspettiamo una risposta definitiva, chiara, così come ci aspettiamo un confronto con il commissario Polimeni, che invece sembra voler chiudere il dialogo con gli amministratori, e ci aspettiamo che i consiglieri regionali e i parlamentari vengano a Roccadaspide per rendersi conto di persona delle difficoltà del territorio e dell’efficienza dell’ospedale, anche per smentire la convinzione comune che i politici pensano solo ai propri interessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home