Attualità

Castellabate, ok al regolamento per la definizione agevolata dei debiti tributari

Regolamento per la definizione agevolata dei debiti tributari, prevista la possibilità di rateizzazione.

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2017

Prevista la possibilità di rateizzazione del debito

CASTELLABATE. Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento per la definizione agevolata di tutte le entrate, comprese quelle tributarie, con delibera di consiglio n. 48 del 31 gennaio 2017. Le entrate tributarie non riscosse o pagate in parte, notificate dal 01 gennaio 2000 al 3 dicembre 2016, potranno essere estinte attraverso una rateizzazione del debito e senza il pagamento delle sanzioni.

I contribuenti potranno definire la propria posizione debitoria e pagare il dovuto manifestando la propria volontà con l’apposita istanza entro il 03 aprile 2017. Il saldo del debito, suddiviso per un massimo di quattro rate, dovrà avvenire entro il 30 settembre 2018 su apposito conto corrente del Comune, attraverso il versamento del bollettino postale o con modello F24.

«Sono sicuro che questa iniziativa sarà accolta positivamente dai contribuenti, verso i quali vogliamo lanciare un segnale di disponibilità», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli. «È un’occasione per sanare eventuali debiti regressi con un risparmio notevole e attraverso un sistema che viene incontro alle esigenze dei cittadini in difficoltà e che è stato adottato per gravare il meno possibile sulle risorse delle famiglie e metterle in condizione di rapportarsi serenamente con l’Ente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home