Eventi

“Luci in scena”, prosegue la mostra dell’artista Nera D’Auto

Nera D'Auto in mostra. L'esposizione è presso il "Museo Città Creativa"

Katiuscia Stio

31 Gennaio 2017

L’esposizione è presso il “Museo Città Creativa”

Luci di scena. L’artista Nera D’Auto, di Roccadaspide, espone ad Ogliara, Salerno, al “Museo Città Creativa” dal 21 gennaio al 26 marzo 2017.

Qual è il messaggio della sua arte?
La vittoria della Natura sulla tecnologia. L’arte rappresenta la via di fuga da un mondo tecnologico. Occorre fare largo all’uomo che attraverso il proprio pensiero comunica la Legge dell’amore. Vestiamo l‘arte, organizziamo il mondo attraverso di essa, in modo che ognuno possa rivolgere all’esterno le potenzialità celate nell’interiorità. L’arte si veste di pensiero, di luce, d’amore, perché sa che la natura vince sulla tecnologia, l’immaginazione sull’elemento finito. L’arte deve coinvolgere con il pensiero sensibile la società, deve dialogare, condividere, vestirsi delle immagini della mente, come forme del suo tempo, della sua storia.

“Vestirsi delle immagini della mente”? Ogni quadro è la luce energetica del pensiero umano. Rappresentano un uomo nuovo fatto di coscienza e responsabilità, illuminato da una luce interiore in continua ricerca della propria essenza, del proprio divenire. Un divenire che meraviglierà ogni uomo, perché il flusso di energia, fatto di quanti, stringhe e materia vagante, rende consapevole l’essere circa l’importanza della luce-pensiero individuale, e quindi della forza di esistere.

Come avviene in lei il divenire dalla materia vagante a energia luminosa? Come materializza la luce- pensiero? Parlare di materia vuol dire vedere con la mente tutti i possibili elementi presenti nell’Universo, le loro combinazioni e gli stimoli che trasmettono ai sensi, comunicando informazioni sulla realtà del divenire. Cerco colori che trovano corrispondenza con la mia essenza, traduco l’odore dell’erba, il calore del sole, il mio essere leggera in un’atmosfera naturale e rilassante, inconsciamente centro la tela secondo un sentire mentale, mi soffermo, dando più corpo ad un colore al posto di un altro. È una sensazione che mi appaga.

Che colori è Nera D’Auto?
Il rosso, con il giallo, è il colore della mia interiorità. Rappresenta l’origine della passione e dell’indeterminatezza. Ma anche l’azzurro degli spazi infiniti e il verde appagante per uno spirito inquieto e d’artista. L’interiorità dell’essere trasmette all’opera un’aureola luminosa capace di formare un involucro che avvolge l’individuo. Forme diverse si accompagnano al colore e danno vita al carattere che compone la materia dell’involucro. Un colore, un carattere, un segno, un vuoto, una musicalità, l’essenza dell’interiorità, l’essenza del Cosmo.

Il percorso artistico di Nera è visibile nelle sue tele, nelle stoffe, negli abiti, lì dove ferma la luce cosmica, esaltando in giusta dimensione le cromie della natura, le luminosità del sentire. In “Luci di scena” è possibile ammirare le opere di un’altra artista, Maria Pellegrino. “La Pellegrino racconta il suo viaggio nelle terrecotte, a corona di un’esigenza intima di dar forma ad emozioni profonde, impalpabili, nascoste e a volte represse per una giusta dimensione del vivere in pace” come scrive Vito Pinto. “Luci di scena” vuol essere anche un omaggio a Luigi Pirandello, nel centocinquantesimo anno dalla nascita. Un tributo delle artiste che hanno omaggiato, ognuna con le proprie peculiarità, la visione della maschera, ricca di significati, interpretazioni, enigmi dell’io e della collettività che rimandano al pensiero dello scrittore siciliano. E se la Pellegrino, con le sue maschere si interroga sull’identità e sulla simulazione- tematica tipicamente pirandelliana, Nera D’Auto con i suoi grandi pepli e mantelli rimanda al teatro greco che ha dato l’avvio alla scena di una qualsiasi rappresentazione postuma e in altre epoche storiche.

neradauto1 neradauto2 neradauto3 neradauto4 neradauto5 neradauto6

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home