Attualità

Amianto abbandonato, la denuncia del M5S: procedure di rimozione irregolari e nessuna bonifica dell’area

Ancora polemiche per l'eternit abbandonato in località Ficarrole: il M5S denuncia l'adozione di procedure irregolari e chiede la bonifica dell'area

Sergio Pinto

31 Gennaio 2017

Ancora polemiche per l’eternit abbandonato in località Ficarrole

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove polemiche per la microdiscarica segnalata già lo scorso dicembre in località Ficarrole, nei pressi del centro comunale di raccolta rifiuti. Nella zona era stata denunciata la presenza di lastre di eternit anche in cattivo stato di conservazione, coperte soltanto da un telo bianco rotto in più punti.

Dopo la segnalazione dei cittadini, il 12 dicembre scorso il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione all’amministrzione comunale chiedendo di “portare a conoscenza della cittadinanza quali iniziative ha intrapreso l’Amministrazione per la bonifica delle aree abusivamente interessate a microdiscariche e se e a quali enti preposti, le stesse sono state segnalate”.

“Durante il consiglio comunale del 22 dicembre – spiega il consigliere Anellina Chirico – abbiamo ricevuto la risposta da parte del tecnico comunale De Cesare, il quale affermava che l’iter è iniziato il 6 aprile del 2016 e il versamento degli oneri è stato effettuato il 15 dicembre dimenticando forse quello che prevede la legge: l’avvio dell’iter per lo smaltimento e il versamento degli oneri deve avvenire in concomitanza”. “Inoltre il materiale è fermo lì da diversi mesi – prosegue – e le buste che lo contengono iniziano a deperirsi, causando anche una fuoriuscita del materiale contenente amianto nell’ambiente circostante”.

Alla luce delle “numerose irregolarità riscontrate nel procedimento adottato”, il gruppo M5S di Vallo della Lucania, con nota protocollata a mezzo PEC ha chiesto copia del piano di lavoro redatto per lo smaltimento dell’amianto e l’immediata messa in sicurezza del sito su cui sorge la microdiscarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Castellabate, 300 mila euro per l’efficientamento energetico dei plessi scolastici

Arrivano 300 mila euro al comune di Castellabate. Risorse per efficientamento energico dal Pc Energia 2025

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Omignano: l’amministrazione Mondelli a lavoro su importanti progetti

Il comune continua a investire in innovazione, servizi e opere pubbliche con un’attenzione costante al benessere dei cittadini e allo sviluppo del territorio

Chiara Esposito

27/06/2025

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

Capaccio Paestum, “Donna al Centro”: focus sulla prevenzione e contrasto alla violenza

Durante la mattina tutte le donne presenti hanno avuto l’opportunità di prenotare delle visite gratuite utilissime per fare prevenzione

Torna alla home