Attualità

Amianto abbandonato, la denuncia del M5S: procedure di rimozione irregolari e nessuna bonifica dell’area

Ancora polemiche per l'eternit abbandonato in località Ficarrole: il M5S denuncia l'adozione di procedure irregolari e chiede la bonifica dell'area

Sergio Pinto

31 Gennaio 2017

Ancora polemiche per l’eternit abbandonato in località Ficarrole

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove polemiche per la microdiscarica segnalata già lo scorso dicembre in località Ficarrole, nei pressi del centro comunale di raccolta rifiuti. Nella zona era stata denunciata la presenza di lastre di eternit anche in cattivo stato di conservazione, coperte soltanto da un telo bianco rotto in più punti.

InfoCilento - Canale 79

Dopo la segnalazione dei cittadini, il 12 dicembre scorso il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione all’amministrzione comunale chiedendo di “portare a conoscenza della cittadinanza quali iniziative ha intrapreso l’Amministrazione per la bonifica delle aree abusivamente interessate a microdiscariche e se e a quali enti preposti, le stesse sono state segnalate”.

“Durante il consiglio comunale del 22 dicembre – spiega il consigliere Anellina Chirico – abbiamo ricevuto la risposta da parte del tecnico comunale De Cesare, il quale affermava che l’iter è iniziato il 6 aprile del 2016 e il versamento degli oneri è stato effettuato il 15 dicembre dimenticando forse quello che prevede la legge: l’avvio dell’iter per lo smaltimento e il versamento degli oneri deve avvenire in concomitanza”. “Inoltre il materiale è fermo lì da diversi mesi – prosegue – e le buste che lo contengono iniziano a deperirsi, causando anche una fuoriuscita del materiale contenente amianto nell’ambiente circostante”.

Alla luce delle “numerose irregolarità riscontrate nel procedimento adottato”, il gruppo M5S di Vallo della Lucania, con nota protocollata a mezzo PEC ha chiesto copia del piano di lavoro redatto per lo smaltimento dell’amianto e l’immediata messa in sicurezza del sito su cui sorge la microdiscarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home