Attualità

Il masso sulla sp12 di nuovo sotto i riflettori RAI

Agorà torna, ma questa volta in prima serata

Katiuscia Stio

30 Gennaio 2017

Agorà torna, ma questa volta in prima serata

AQUARA. Il masso sulla sp 12, Ottati –Castelcivita è ormai diventato “il divo” degli Alburni.

Dopo lo scorso collegamento in diretta, venerdì 27 gennaio, le telecamere di Agorà ritornano ma in prima serata domani alle ore 21 su Rai3. A parlare del dissesto viario, delle lungaggini burocratiche, delle strade alternative, delle difficoltà dei cittadini di raggiungere ospedali, uffici, scuole, tribunali, delle aziende agricole, della mancanza di interventi risolutivi, dell’oblio e del rimpallo di responsabilità tra Enti, rilancio delle aree interne senza una adeguata viabilità ci saranno i sindaci del comprensorio Alburni Calore, presidente della Comunità montana Alburni, presidenti di attività commerciali e di trasporto, operatori turistici e cittadini, il Comitato Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore, Paolo Imparato, consigliere provinciale delegato alla viabilità.

Tanti ospiti in studio con cui fare il punto sulla situazione dello studio geostrutturale, il progetto definitivo per la messa in sicurezza del costone roccioso. Ma il masso rimane al centro di una polemica infinita. Qualcuno da sempre ha esortato a togliere il masso dalla carreggiata, a riaprire la provinciale nel frattempo che venga terminato lo studio e attuato il progetto. Ma la domanda è: se avessero rimosso il masso, prima dello studio e prima ancora dell’intervento definitivo, ci si sarebbe ricordati della sp12? Se sì, perché della sp 342, Roscigno-Sacco, chiusa al traffico veicolare dal novembre 2010 a causa della caduta massi dalla parete rocciosa sovrastante la provinciale non si fa mai menzione e ad oggi ancora non è stata costruita la galleria paramassi? Il masso è il simbolo della vergogna, dell’incuria e dell’abbandono. È il richiamo alla responsabilità ed alla coscienza. Senza il masso, cassa di risonanza per una viabilità degli Alburni Calore dimenticati, non ci sarebbero state telecamere, quotidiani e passaggi in radio e web. Il divo, il masso, rimanga fino a lavori ultimati!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home