Attualità

Il masso sulla sp12 di nuovo sotto i riflettori RAI

Agorà torna, ma questa volta in prima serata

Katiuscia Stio

30 Gennaio 2017

Agorà torna, ma questa volta in prima serata

AQUARA. Il masso sulla sp 12, Ottati –Castelcivita è ormai diventato “il divo” degli Alburni.

Dopo lo scorso collegamento in diretta, venerdì 27 gennaio, le telecamere di Agorà ritornano ma in prima serata domani alle ore 21 su Rai3. A parlare del dissesto viario, delle lungaggini burocratiche, delle strade alternative, delle difficoltà dei cittadini di raggiungere ospedali, uffici, scuole, tribunali, delle aziende agricole, della mancanza di interventi risolutivi, dell’oblio e del rimpallo di responsabilità tra Enti, rilancio delle aree interne senza una adeguata viabilità ci saranno i sindaci del comprensorio Alburni Calore, presidente della Comunità montana Alburni, presidenti di attività commerciali e di trasporto, operatori turistici e cittadini, il Comitato Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore, Paolo Imparato, consigliere provinciale delegato alla viabilità.

Tanti ospiti in studio con cui fare il punto sulla situazione dello studio geostrutturale, il progetto definitivo per la messa in sicurezza del costone roccioso. Ma il masso rimane al centro di una polemica infinita. Qualcuno da sempre ha esortato a togliere il masso dalla carreggiata, a riaprire la provinciale nel frattempo che venga terminato lo studio e attuato il progetto. Ma la domanda è: se avessero rimosso il masso, prima dello studio e prima ancora dell’intervento definitivo, ci si sarebbe ricordati della sp12? Se sì, perché della sp 342, Roscigno-Sacco, chiusa al traffico veicolare dal novembre 2010 a causa della caduta massi dalla parete rocciosa sovrastante la provinciale non si fa mai menzione e ad oggi ancora non è stata costruita la galleria paramassi? Il masso è il simbolo della vergogna, dell’incuria e dell’abbandono. È il richiamo alla responsabilità ed alla coscienza. Senza il masso, cassa di risonanza per una viabilità degli Alburni Calore dimenticati, non ci sarebbero state telecamere, quotidiani e passaggi in radio e web. Il divo, il masso, rimanga fino a lavori ultimati!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home