Attualità

Esame di maturità: definite le materie della seconda prova

Materie e commissioni della maturità 2017 ora sono ufficiali. Le ha rese note il Ministro Fedeli

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2017

Le ha ufficializzate il Ministro Fedeli

Sono state ufficializzate le materie della seconda prova per l’esame di maturità 2017. A renderle note il Ministro all’Istruzione Valeria Fedeli, che attraverso un video ha comunicato quali sono le discipline sorteggiate per ogni tipologia di indirizzo.
LE MATERIE DELLA SECONDA PROVA:

LICEI

Liceo CLASSICO: la materia sarà LATINO,
Liceo SCIENTIFICO: confermato il compito di MATEMATICA.
Liceo LINGUISTICO: proporrà, come seconda prova, “LA LINGUA PIÙ STUDIATA”, l’L1 insomma, che in molti istituti resta l’INGLESE.
Liceo ARTISTICO: disciplina che spazia tra discipline progettuali architettura e ambiente ad altre (a seconda del tipo di indirizzo)
Liceo SCIENZE UMANE: SCIENZE UMANE
Liceo MUSICALE E COREUTICO: TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE/ TECNICHE DELLA DANZA
ISTITUTI TECNICI

Indirizzo AFM: ECONOMIA AZIENDALE
Indirizzo Turistico: DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI
Indirizzo meccanica, meccatronica ed energia (articolazione Energia): IMPIANTI ENERGETICI, DISEGNO E PROGETTAZIONE
Indirizzo Trasporti e logistica: STRUTTURA, COSTRUZIONE, SISTEMI IMPIANTI DEL MEZZO
Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio: TOPOGRAFIA
ISTITUTI PROFESSIONALI

Indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE
Indirizzo Servizi commerciali; TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria: TECNICHE DI PRODUZIONE E DI ORGANIZZAZIONE
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria, opzione Produzioni audiovisive: LINGUAGGI E TECNICHE DELLA PROGETTAZIONE E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA
Indirizzo Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale: ECONOMIA AGRARIA
Indirizzo servizi socio-sanitari: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

LE COMMISSIONI:

Ecco l’elenco dei commissari interni/esterni già previsti dal Miur. A questi si andranno ad aggiungere gli altri commissari secondo le disposizioni di ogni istituto scolastico.

LICEI

Liceo SCIENTIFICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Fisica. Membri interni: Matematica
Liceo CLASSICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Matematica. Membri interni: Latino
Liceo LINGUISTICO: Membri esterni: Italiano, II Lingua straniera, Fisica. Membri interni: I Lingua straniera
Liceo ARTISTICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Storia dell’Arte. Membri interni: la disciplina oggetto di seconda prova (che varia da indirizzo ad indirizzo)
Liceo SCIENZE UMANE: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Matematica. Membri interni: scienze umane
Liceo MUSICALE e COREUTICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Fisica. Membri interni: Teoria, analisi e composizione, tecnica della danza
ISTITUTI TECNICI

AFM: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera (Inglese), Diritto. Membri interni: Economia Aziendale
TURISMO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera (Inglese), Diritto. Membri interni: discipline turistiche aziendali
ISTITUTI PROFESSIONALI

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, valorizzazione attività produttive legislazioni di settore. Membri interni: Economia agraria
SERVIZI SOCIO-SANITARI: Membri esterni: Italiano, Inglese, Psicologia. Membri interni: Igiene e cultura medico-sanitaria
SERVIZI COMMERCIALI: Membri esterni: Italiano, Inglese, Diritto ed Economia. Membri interni: tecniche professionali dei servizi commerciali
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA: Membri esterni: Italiano, Inglese, tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni. Membri interni: tecnologie tecniche installazione e manutenzione

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home