Eventi

Oggi Giorgio Pasotti conclude “Botteghe d’Autore”

Appuntamento nelle grotte di Castelcivita con Giorgio Pasotti

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2017

Appuntamento nelle grotte di Castelcivita

Ultimo appuntamento con la serie di eventi firmati ‘Botteghe d’Autore’ XI edizione. A chiudere la kermesse sarà l’attore Giorgio Pasotti che oggi, 30 gennaio, si esibirà nell’incantevole scenario delle grotte di Castelcivita. Alle ore 20.00 è previsto l’inizio della serata con ingresso libero fino ad esaurimento posti per gustarsi lo spettacolo ‘Da Shakespeare a Pirandello con la regia di Davide Cavuti e la supervisione artistica Gaetano Stella.

La rassegna artistica e culturale ha visto quest’anno il sodalizio tra cinque comuni del Cilento e dei Monti Alburni: Castelcivita, Albanella, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella e Roscigno. Castelcivita è stato il Comune capofila del progetto e l’iniziativa si colloca nell’ambito degli interventi co-finanziati dalla Regione Campania – Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, nell’ambito del POC Campania 2014-2020.

«È stata un’esperienza positiva; –dichiara Antonio Forziati, sindaco di Castelcivita – abbiamo rimodulato la proposta per adattarla a questo periodo dell’anno e, nonostante il grande freddo, c’è stata davvero una buona partecipazione. Sicuramente continueremo su questa strada sperando di ripetere la collaborazione con la realtà di ‘Botteghe d’autore’. I nostri territori sono splendidi, è importante ravvivarli con la forza e la qualità delle iniziative proposte.

‘Botteghe d’Autore’ si riconferma una realtà dinamica che si propone di valorizzare e divulgare la canzone di qualità, ma al tempo stesso portare vivacità artistica e culturale con calendari ricchissimi tra esibizioni musicali e sceniche, che vanno ad aggiungersi ai grandi numeri degli appuntamenti passati. Ricordiamo le esibizioni di Peppe Barra, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo quartet, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Pietra Montecorvino, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.

«Siamo in dirittura d’arrivo con questa nuova formula dell’edizione invernale. Grande soddisfazione – dichiara Ivan Rufo, direttore artistico – ci arriva proprio dai territori che hanno risposto bene alle iniziative proposte e alla collaborazione eccezionale che c’è stata tra i Comuni che hanno partecipato. La realtà di ‘Botteghe d’Autore’ continua, stiamo già pensando al prossimo calendario ma ovviamente è ancora presto per parlarne. Speriamo di concludere prima al meglio con l’appuntamento di oggi e poi di rimetterci subito a lavoro per contribuire ancora, nel nostro piccolo, a diffondere la cultura musicale, e non solo, nel nostro amato territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home