Attualità

Fondovalle Calore ed Sp12, chiesto incontro urgente con Provincia e Regione

Immediati interventi per Fondovalle Calore e Sp15. Richiesta sottoscritta da quindici comuni

Katiuscia Stio

28 Gennaio 2017

Richiesta sottoscritta da quindici comuni

CORLETO MONFORTE. Richiesto incontro urgente e documento sulla Fondovalle Calore e sp12.
La richiesta, promotore è il comune di Corleto Monforte, retto dal sindaco Antonio Sicilia, è stata inoltrata al governatore della Regione Campania, al presidente della Provincia, alla deputazione nazionale e regionale locale.

A sottoscrivere il documento i sindaci di Aquara, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Laurino, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Vallo dell’Angelo ed altre autorità del territorio Alburni Calore al fine di poter anche costituire un tavolo istituzionale.

Nel documento i sindaci denunciano, senza preamboli ed esitazione alcuna, lo stato drammatico in cui versa il territorio degli Alburni e della Valle del Calore Salernitano «(…) a seguito dello spopolamento che, soprattutto negli ultimi anni, ha accentuato l’esodo impressionante al punto da far presagire nel giro di poco più di un decennio la scomparsa di queste comunità».

Con il corale grido d’allarme e di preoccupazione, i primi cittadini, chiedono di rivolgere attenzione al territorio e di dotare presto il comprensorio dell’ infrastruttura viaria essenziale per poter contrastare il fenomeno dell’abbandono inserendo tra le priorità della programmazione regionale il completamento della Fondovalle Calore con le relative bretelle di collegamento, destinando ulteriori risorse finanziarie per continuare la costruenda a partire dallo svincolo di Campagna dell’autostrada SA-RC verso l’area Alburni Calore.

Inoltre chiedono di provvedere ad intervenire con immediatezza sulla provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, gli Alburni sud a Eboli, Battipaglia, Salerno, quindi ospedali, scuole, uffici, tribunali. «Chiedono anche, alla Deputazione Regionale e Nazionale locale, di assumere un impegno forte verso tale territorio e soprattutto di consentire al territorio degli Alburni più interno, di non essere continuamente mortificato ed abbandonato a sé stesso, anche perché le comunità locali hanno una grande voglia di riscattarsi e di vivere con dignità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home