Attualità

Giornata mondiale contro il cancro del colon retto, visite gratuite ad Agropoli

Visite gratuite per prevenire il cancro del colon-retto. L'appuntamento è organizzato dal gruppo Neuromed

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2017

L’appuntamento è organizzato dal gruppo Neuromed

InfoCilento - Canale 79

Il cancro del colon-retto è la seconda causa di morte per tumore al mondo. Ogni anno in Italia 40 mila donne e 70 mila uomini ne vengono colpiti. Un rischio che aumenta con l’età, in particolare dopo i 50 anni. Ma è anche il più prevenibile: oltre il 60% delle morti dovute a questa patologia possono essere evitate grazie ai test disponibili. La diagnosi precoce diventa così indispensabile. In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro del 4 febbraio, le cliniche del Gruppo Neuromed promuovono, in collaborazione con Elison s.r.l. Healthcare Distribution, uno screening gratuito di prevenzione del cancro del colon retto.

Gli specialisti gastroenterologi, che effettueranno visite gratuite, ci aiuteranno nella valutazione del rischio, per decidere insieme la strategia di prevenzione più adatta. Durante la prima visita verrà offerto gratuitamente un kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, test ad alta sensibilità e specificità, che rappresenta un primo e fondamentale momento della diagnosi precoce di questa patologia. Coloro che parteciperanno alla giornata di prevenzione dovranno seguire un iter per il quale riceveranno informazioni direttamente dagli specialisti presenti in struttura. Dopo aver ricevuto il risultato del campione raccolto, il paziente potrà effettuare un secondo colloquio con l’esperto se risulterà necessario.

E’ possibile effettuare lo screening gratuito venerdì, 17 febbraio 2017, presso l’ ICM Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home