Attualità

Nuovi magistrati al Tribunale di Vallo della Lucania, Iannuzzi interroga il Ministro

Carico di lavoro eccessivo per i giudici che determina pensate situazioni di criticità, interrogazione dell'on. Tino Iannuzzi per il Tribunale di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

27 Gennaio 2017

Tribunale Vallo della Lucania

Carico di lavoro eccessivo per i giudici che determina pensate situazioni di criticità

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. “Ho presentato una Interrogazione al Ministro della Giustizia Andrea Orlando per sollecitare l’assegnazione con urgenza al Tribunale di Vallo di nuovi magistrati, provvedendo così ad incrementare la pianta organica dell’Ufficio Giudiziario del Cilento”. Lo annuncia il deputato del Partito Democratico Tino Iannuzzi.

“Il carico di lavoro e di giudizi pendenti sia nel settore civile e lavoro (nel 2015 10.794 giudizi), sia nel settore penale (5.845 per il rito monocratico), con carichi individuali per ogni giudice assegnato che supera le 1.460 cause, ha determinato da più di un decennio una pesante situazione di criticità, aggravata dalle “cronica scopertura di una cospicua percentuale di posti esistenti in organico e dalla eccessiva dilatazione dei tempi occorrenti per la sostituzione dei magistrati trasferiti, come ha riconosciuto il Consiglio Giudiziario di Salerno” ricorda Iannuzzi.

Il deputato del Pd Tino Iannuzz
Il deputato del Pd Tino Iannuzz

“Del resto – ricorda – proprio questa condizione di obiettiva difficoltà ha indotto giustamente il Ministero ed il CSM a ritenere Vallo della Lucania “sede disagiata” con assegnazione di due magistrati, uno per il penale ed uno per il civile. Tale situazione e’ stata più volte compiutamente rappresentata e motivata nei rapporti istituzionali con il Ministero dal Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca”.

Nonostante ciò, però, ad oggi il Ministero, nel rideterminare le piante organiche dei Tribunali anche con il recente decreto dell’1 dicembre 2016, non ha previsto l’assegnazione di nuovi magistrati al Tribunale di Vallo della Lucania, nonostante a tale Tribunale vadano applicati criteri correttivi, già utilizzati per altri Uffici giudiziari (così Rimini), quale l’enorme aumento della popolazione estiva. Ne derivano tanti disagi e ritardi nei tempi dei giudizi, che producono conseguenze fortemente negative per i cittadini e gli operatori economici del Cilento.

“Per tutte queste ragioni – conclude Iannuzzi – ritengo necessario ed urgente che il Ministero provveda ad incrementare la pianta organica del Tribunale di Vallo della Lucania con almeno una unità ulteriore come magistrato e la istituzione di un posto di presidente di sezione, ai fini del più funzionale e adeguato svolgimento delle attività processuali in quell’Ufficio e della riduzione dei tempi di giudizio, al servizio della prioritaria e troppo spesso sacrificata esigenza di giustizia rapida ed efficiente delle persone e della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home