Attualità

Pollica: niente assistenza pediatrica, comune fa da sé

Manca il pediatra, il caso di Pollica, Pisani: abbiamo deciso di cambiare modello sanitario

Ernesto Rocco

27 Gennaio 2017

Il caso di Pollica, Pisani: abbiamo deciso di cambiare modello sanitario

POLLICA. “Non ci sono pediatri nel comune di Pollica“. L’allarme era stato lanciato già nel 2015 dagli abitanti del centro cilentano che per tale ragione avevano avviato una petizione online sia nei confronti dell’Asl di Salerno che del primo cittadino Stefano Pisani. Il problema è sorto nel 2013, in seguito alla morte della pediatra Biancarosa Marrocco. Le difficoltà si acuiscono soprattutto nel periodo invernale con i genitori costretti a spostarsi per ricevere le cure necessarie.

InfoCilento - Canale 79

Il comune di Pollica, per far fronte a questo disagio, aveva chiesto la disponibilità in deroga all’Asl per avere in paese il pediatra Giancarlo Feo, che già aveva dato la sua disponibilità. Tuttavia la proposta è stata respinta dall’azienda sanitaria. Ecco perchè ora l’ente ha deciso di fare da sè.
“Il modello sanitario del nostro Paese – spiega il sindaco Stefano Pisani – stabilisce che se vivi in una piccola comunità, come il Comune di Pollica, non hai il diritto di avere un pediatra con lo studio nel tuo comune! Ci potrebbe essere però una deroga (ci abbiamo provato), ma no… quella non ti può essere riconosciuta”.

Di qui la decisione di cambiare rotta, o meglio modello sanitario. Il comune provvederà da solo a garantire l’assistenza pediatrica mettendo in campo un progetto al quale hanno aderito gratuitamente il Dott. Pietro Speranza (Primario di Pediatria dell’Ospedale di Vallo della Lucania) e il Dott. Gaetano Visconti (già Primario di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia) che presso il SAUT di Acciaroli un giorno a settimana si sono resi disponibili a visitare i bambini del Comune di Pollica.

Non appena termineranno i lavori di adeguamento della struttura si provvederà a diffondere il calendario delle visite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Torna alla home