Attualità

Tragedia di Rigopiano, il papà di Stefano: sono stato illuso.

Dopo la tragedia, duro sfogo con la stampa di Alessio Feniello

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2017

Dopo la tragedia, duro sfogo con la stampa di Alessio Feniello

Martedì notte, il padre di Stefano Feniello, Alessio, ha appreso la notizia che anche suo figlio era tra le 29 vittime della tragedia dell’Hotel Rigopiano. Una notizia che ha sconvolto la cittadina di Valva, dove la famiglia è molto conosciuta. Il sindaco della località in provincia di Salerno, Vito Falcone ha indetto il lutto cittadino. Tanta la commozione anche sui social. Il padre della vittima, che nei giorni scorsi si era sfogato con la stampa, è tornato a parlare di nuovo su ciò che è stata l’attesa all’ospedale di Pescara, esternando tutta la sua rabbia: ”Quelli che sono morti sono stati uccisi e non mi vergogno di dirlo” esordisce Alessio Feniello – ”sono stati sequestrati contro il loro volere,perchè volevano rientrare. Avevano le valigie pronte, ma li hanno riuniti tutti vicino al caminetto, come carne da macello.”

”Mio figlio all’una e mezza mi ha telefonato e ha detto: abbiamo liberato le macchine e montato le catene, e siamo in attesa per il rientro a casa”- dichiara il papà di Stefano. Dopo un’ora però la situazione si è capovolta – ”successivamente ha chiamato mia moglie e le ha detto: forse non possiamo rientrare perchè chi doveva pulire la strada non è venuto”.

La rabbia di Alessio Feniello è montata ulteriormente: ”L’altra sera mi hanno dato una notizia, che era quella che mio figlio era vivo, da parte del prefetto e del presidente della regione Abruzzo. Quando l’indomani siamo arrivati al pronto soccorso aspettavamo le ambulanze e ne sono arrivate tre: in una di queste c’era la fidanzata di mio figlio. Ho penato fino al pomeriggio in attesa che qualcuno mi dicesse di aver sbagliato, per avermi dato un nome errato. La fidanzata di mio figlio ha proferito precise parole: dall’urto sono stati scaraventati vicino al caminetto. Finchè ha avuto batteria illuminava il braccio di mio figlio, non riusciva a rispondergli.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home