Attualità

AAA… comune di Capaccio Paestum distribuisce legna

Comune distribuisce legna. Ecco come farne richiesta

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2017

Ecco come farne richiesta

CAPACCIO PAESTUM. Il comune ha reso noto che è possibile la distribuzione della legna derivante dagli interventi di manutenzione in atto, riguardanti le superfici arborate, ricadenti nelle aree comunali demaniali/patrimoniali e/o gravate da usi civici, fino ad esaurimento del conseguente materiale raccolto (D.C.C. n. 25 del 12.04.2010).

InfoCilento - Canale 79

Coloro che produrranno regolare istanza per l’assegnazione della legna, potranno effettuare il ritiro esclusivamente durante i giorni e gli orari lavorativi dei cantieri in atto sul territorio comunale. Tutti i residenti capifamiglia possono fare richiesta con domanda in carta semplice redatta su apposito modello, allegando l’attestazione di avvenuto versamento di euro 10,00 da effettuarsi sul c.c.p. n. 12286845 intestato al Servizio Tesoreria del Comune di Capaccio Paestum con causale “Contributo legna” quale quota contributiva una tantum per il ritiro. La domanda va presentata allo Sportello protocollo della Casa comunale in Piazza Santini o presso Palazzo di Città in Capaccio Capoluogo. La distribuzione sarà effettuata a cura degli addetti al Servizio Foreste della Provincia di Salerno o dell’Azienda Speciale Comunale Paistom, presenti sui luoghi, previa esibizione della relativa richiesta protocollata che costituisce, per gli aventi titolo, contestuale autorizzazione. Il modulo di richiesta è scaricabile sulla home page del sito istituzionale dell’Ente – www.comune.capaccio.sa.it.

La distribuzione della legna, fino ad esaurimento, avverrà in parti uguali, per non più di 5 quintali cadauno (a famiglia). Il richiedente si assume ogni responsabilità legata a raccolta, ritiro e trasporto della legna con propri mezzi dal luogo del ritiro fino alla propria abilitazione o altro luogo prescelto. La distribuzione sarà effettuata direttamente sul posto tramite personale del Servizio Foreste della Provincia di Salerno o dell’Azienda Speciale Comunale Paistom. “È un’iniziativa nuova per il Comune di Capaccio Paestum – dichiara il consigliere comunale delegato Maurizio Paolillo. Abbiamo ritenuto avvalerci di questa possibilità normativa finalizzata ad un corretto utilizzo delle aree comunali demaniali, patrimoniali e o gravate da usi civici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home