Attualità

Aborti illegali all’ospedale di Sapri, l’Asl Salerno si costituirà parte civile

Aborti illegali: nel mirino ex primario e ostetrica. Asl si costituirà parte civile

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2017

Ospedale Sapri

Nel mirino ex primario e ostetrica

SAPRI. L’Asl Salerno ha deciso di costituirsi parte civile nel processo per false certificazioni per aborti illegali e peculato di 40mila euro che vede coinvolto il ginecologo salernitano Bruno Torsiello (ex primario all’ospedale di Sapri) e la sua assistente Rosa Vomero, ostetrica di Santa Marina. Il primario è accusato di peculato, falso in atto pubblico e violazione dell’articolo 5 comma 4 della legge sull’interruzione volontaria della gravidanza. La sua assistente invece solo di peculato.

L’udienza preliminare è in programma il prossimo 15 marzo preso il tribunale di Lagonegro. Secondo le accuse il medico avrebbe consentito aborti prima dei 7 giorni di “riflessione” imposti dalla legge a partire dalla visita medica che deve accertare la gravidanza fino a quando è possibile recarsi in ospedale per l’intervento. Inoltre è accusato di aver stilato falsi certificati e di irregolarità nell’esercizio dell’attività intramoenia da parte dello specialista (ovvero ad effettuare prestazioni al di fuori del normale orario di lavoro ospedaliero, utilizzando strutture ambulatoriali e diagnostiche dell’ospedale “Immacolata” di Sapri a fronte del pagamento da parte del paziente di una tariffa destinata in percentuale all’Azienda sanitaria). Torsiello, quindi, avrebbe incassato il denaro da parte dei pazienti a nero, sottraendoli alle casse pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home