Attualità

Immigrati, incontro in Prefettura: illustrato il progetto SPRAR. Ecco di cosa si tratta

Illustrato il progetto Sprar. Polemiche a Vibonati, Voci Libere: "altri facevano le barricate, noi proponeva adesione allo SPRAR

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2017

Polemiche a Vibonati, Voci Libere: “altri facevano le barricate, noi proponeva adesione allo SPRAR

InfoCilento - Canale 79

Si è svolto ieri presso la Prefettura di Salerno, un incontro tra il Prefetto Salvatore Malfi, i rappresentanti dell’Anci nazionale e regionale e 67 sindaci salernitani rappresentanti i comuni superiori ai 2mila abitanti. Oggetto del vertice la questione migranti.

Nel corso dell’appuntamento è stato illustrato il sistema di gestione e accoglienza destinato ai rifugiati e richiedenti asilo, denominato SPRAR, il quale prevede la creazione di centri di seconda accoglienza che gestiranno i migranti sul territorio, attraverso l’utilizzo di una clausola di salvaguardia che stabilisce il limite di accoglienza pari a 2,5 migranti ogni mille abitanti. Il progetto sarà interamente finanziato con i fondi statali.

Tra i comuni interessati c’è anche quello di Vibonati dove, nelle ultime settimane, numerose sono state le polemiche in seguito alla decisione di un privato di manifestare disponibilità ad accogliere profughi nella sua struttura ricettiva.

Voci Libere: altri invocavano barricate, noi proponevamo unica ipotesi percorribile

L’ipotesi di adesione dello SPRAR era stata chiesta dal gruppo di minoranza Voci Libere, nel corso del consiglio comunale straordinario dello scorso 20 dicembre, che ora rivendica la scelta. “Mentre altri invocavano barricate ed effettuavano raccolte firme contro l’accoglienza – spiegano dal gruppo di opposizione – noi abbiamo fatto l’unica proposta perseguibile e che probabilmente sarà imposta in futuro per contribuire tutti alla soluzione del problema”. “La nostra comunità poteva fare una scelta probabilmente dovrà eseguire un obbligo”, concludono dalla minoranza.

Ad accodarsi all’ipotesi di adesione dello SPRAR anche dai consiglieri di Minoranza Manuel Borrelli, Gerardo Di Giacomo e Gaetano Capano, esponenti del gruppo “Vivi il tuo paese”.

Vivi il tuo paese: Soluzione concreta per fermare l’arrivo indiscriminato di immigrati

“L’adesione allo Sprar, oltre a notevoli benefici di natura economica – spiegano – consentirà ai comuni di ottenere l’applicazione della clausola di salvaguardia che rimette la governance in mano al sindaco, che potrà quindi decidere, insieme alla sua comunità, numeri, modalità e soggetti da coinvolgere per organizzare l’accoglienza sul suo territorio”.
Borrelli parla di “una soluzione concreta per fermare definitivamente l’arrivo indiscriminato di persone immigrate nei Comuni della Provincia di Salerno”. “Aderendo allo SPRAR – conclude- non avranno più ragione di esistere le convenzioni firmate da strutture ricettive private e il numero limitato di arrivi permetterà di gestire serenamente qualsiasi forma di emergenza senza dar vita a problemi di integrazione, di disagio sociale”.

Nei prossimi giorni in Prefettura è previsto un secondo incontro con i sindaci dei comuni inferiori ai 2mila abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home