Attualità

Nuovo istituto alberghiero in Cilento

Si allarga l'offerta formativa del "Pamenide". Iuliano: "Risultato importantissimo"

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2017

Liceo Parmenide Roccadaspide

Si allarga l’offerta formativa del “Pamenide”. Iuliano: “Risultato importantissimo”

ROCCADASPIDE. Anche l’Istituto Alberghiero fa parte dell’offerta formativa che la città mette a disposizione a tutti i suoi giovani studenti e a quelli dell’intera Valle.
Ed infatti, con delibera della Regione Campania, è stato definitivamente approvato ed istituito presso l’I.I.S. “Parmenide” di Roccadaspide l’Istituto Alberghiero (IPSSAR).
“Si tratta di un risultato importantissimo, una conquista fondamentale per il nostro territorio, perché offre a tutti i giovani di questa Valle e non solo una straordinaria nuova opportunità di formazione e di crescita, ma soprattutto di effettivo inserimento nel mondo del lavoro, considerato che quello alberghiero e della ristorazione è un settore che richiede sempre nuove figure professionali da avviare al lavoro”, commenta il sindaco Gabriele Iuliano.
“Un particolare ringraziamento – aggiunge – intendo rivolgere al Dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Roccadaspide – Prof. Mimì Minella -per la reale, fattiva ed attenta collaborazione e per il sostegno che ha fornito nella elaborazione di questa iniziativa, che ha consentito a tutta la Città di Roccadaspide di conseguire un obiettivo difficilissimo, ma fondamentale.  n ringraziamento sentito intendo rivolgere, naturalmente, sia al Presidente della Provincia di Salerno che al Presidente della Giunta Regionale della Campania, oltre che all’Assessore alla Pubblica Istruzione regionale, in uno ai vari Dirigenti di Settore, che hanno ben saputo individuare un punto di equilibrio e di contemperamento tra le contrapposte esigenze, garantendo l’ampliamento dell’offerta formativa in un’area territoriale c.d. interna, particolarmente difficile per le note condizioni geomorfologiche e socio-economiche, e che necessita di essere ulteriormente attenzionata e tutelata sul piano del mantenimento e della garanzia dei servizi essenziali di cittadinanza. Un ringraziamento sentito, infine, ma non per ultimo, voglio rivolgere a tutti i Sindaci del comprensorio, che ancora una volta hanno espresso piena adesione alla proposta, dimostrando come sempre grande senso di responsabilità e di leale collaborazione, ma soprattutto di avere una visione sovracomunale dello sviluppo e della crescita del territorio”.

“Dunque  – conclude Iualiano – ancora una volta si è colto un obiettivo importante nell’interesse generale del Paese, dell’intero territorio e della Cittadinanza tutta, soprattutto dei giovani, anche perché con l’Istituzione dell’Alberghiero si potrà anche dare impulso alla creazione di nuove strutture ricettive sul territorio, oltre che all’implementazione di quelle esistenti, rispetto alle quali l’Amministrazione comunale intende offrire il massimo sostegno e la piena collaborazione. In tali condizioni sono certo che Roccadaspide potrà affermarsi sempre di più come centro di riferimento dell’intera valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento e caratterizzarsi ancora meglio come una Città ideale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home