Attualità

La passione di Cristo rivive nei borghi del Cilento

Paola Desiderio

1 Aprile 2015

Il Cilento celebra la passione di Cristo attraverso numerose rappresentazioni che dalla domenica delle Palme fino a Pasqua si svolgeranno nei caratteristici borghi tra la costa e l’entroterra. Saranno gli stessi cittadini a rappresentare Cristo e gli altri protagonisti delle quattordici stazioni della Via Crucis, dal ritiro nell’orto degli ulivi fino al momento della crocifissione. C’è grande fermento per un evento religioso che negli ultimi anni sta diventando sempre più anche un appuntamento per i turisti che trascorrono le vacanze pasquali nel Cilento e che si alterna ai riti religiosi delle confraternite millenarie che il venerdì santo fanno visita ai sacri sepolcri.

Ieri, 31 marzo, hanno preso il via i primi appuntamenti a Capaccio (Spinazzo), Velia e Sapri.. A Castel San Lorenzo la via Crucis, organizzata dalla pro loco con la collaborazione della parrocchia di San Giovanni Battista, per la regia di Lucio Bastolla, si svolgerà il 2 aprile alle 19.30. Anche Casal Velino si prepara a rappresentare la passione di Gesù: l’appuntamento è per il 4 aprile alle 17, mentre il 5 aprile si svolgerà a Stella Cilento alle 19, la via Crucis e la resurrezione di Cristo. Ad Agropoli la tradizione continua: la passione di Cristo sarà rivissuta nel giorno di venerdì Santo, il 3 aprile. La rappresentazione, che percorrerà i vicoli del centro storico, è organizzata dalla parrocchia di San Pietro e Paolo con l’Azione Cattolica e la collaborazione del forum dei giovani. La partenza è prevista alle 21 da piazza Vittorio Veneto, poi si proseguirà verso gli scaloni che conducono al centro storico. E proprio nel giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra la passione di Cristo si svolgerà anche la Via Crucis di Torchiara, alle 20, organizzata dalla parrocchia Santissimo Salvatore. La processione partirà dalla villa comunale e si snoderà per le strade del centro storico fino alla Terrazza Paradiso dove avverrà la crocifissione di Cristo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home