POLLICA. È stato emesso il Decreto di Finanziamento per la riqualificazione del Convento francescano di Santa Maria delle Grazie. A darne la notizia via social network è il primo cittadino, Stefano Pisani. Il Convento nasce nel 1611 per volere del popolo, quando il comune il comune cilentano era parte integrante dei domini del principe Capano. Da tempo necessitava di restauro che, finalmente, potrà partire. “Questa partita è stata molto sofferta, ma anche stavolta portiamo a casa uno straordinario risultato – spiega Pisani – Si tratta di un altro importante passo avanti per recuperare un pezzo di passato e farlo diventare un pezzo di futuro!”. Entusiasti i commenti dei cittadini che aspettavano da anni la riqualificazione di importante simbolo per tutta la comunità.
Potrebbe interessarti anche
Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative
Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni
Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni
Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti
Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri
Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”
"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"
Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre
Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica
Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania
Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate
Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura
Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada
Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità
Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate
Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”
"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"
Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso
Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini
Campagna: in fiamme rimessa di materiale usato
E' accaduto in località Galdo
La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto
Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore