In Primo Piano

De Luca commissario per la sanità, stop del Ministro: è polemica

Coscioni: "Ultimi per livelli Lea, risultati del commissariamento"

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2017

Coscioni: “Ultimi per livelli Lea, risultati del commissariamento”

Il ministro della salute Beatrice Lorenzin dice di no alla richiesta del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, di diventare commissario per la sanità. E’ emerso ieri a margine della conferenza Stato-Regioni. “De Luca non sta facendo mistero di voler diventare commissario alla Sanità della Regione Campania, sono mesi che lo chiede – ha detto il ministro Lorenzin – io però ricordo che c’è una legge che prevede che il controllore e il controllato non siano la stessa persona. Poi in Parlamento, con un emendamento, si dà la possibilità al governo di rivedere in determinate condizioni questa norma. Ma è una scelta del governo”.

InfoCilento - Canale 79

La replica da Palazzo Santa Lucia è arrivata tramite Enrico Coscioni, consigliere per la sanità del Governatore. “Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ricorda che il livello dei Lea della Campania è disastroso. Bene, dopo otto anni di commissari nominati dal governo, questi sono i risultati. E’ il migliore argomento a favore della necessità di andare oltre i commissari. Quanto al riferimento al conflitto tra controllore e controllato, chi ha nominato commissari i presidenti di Regione fino al 2015? Oggi non ci sono impedimenti legislativi perché il Presidente della Regione torni ad essere commissario ad acta della sanità, proprio per dare risposte concrete ai cittadini”.

Sul caso non è mancata la polemica del M5S.

“Lo stop a muso duro del ministro Lorenzin alle aspirazioni del presidente De Luca di essere nominato Commissario alla sanità campana è l’atto definitivo, la certificazione istituzionale della sua incapacità a governare la sanità in Campania. Ne è fulgida prova la situazione drammatica in cui sono gli ospedali campani e i disastrosi risultati relativi ai Livelli essenziali di assistenza”. Lo dcice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino che aggiunge: “De Luca in un anno e mezzo ha dimostrato di essere incapace di dare un’organizzazione efficiente alla sanità pubblica. Non solo non c’è stato alcun passo avanti, ma la situazione già critica è persino peggiorata”. “Inadempienze conclamate e oramai smascherate davanti all’Italia intera – attacca Ciarambino – che il presidente prova ad occultare in modo patetico, col suo finto mantra di aver tolto le barelle dai corridoi degli ospedali”. “Sono mesi che denunciamo i disastri di De Luca – evidenzia – a partire dal colpo di mano di cambiare la legge sulle nomine dei direttori generali scelti direttamente dal presidente senza criteri di merito e trasparenza, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. “La verità è che il Presidente De Luca è inadatto ed ha fallito tanto è vero che non riesce a garantire il funzionamento degli ospedali – aggiunge Ciarambino – figuriamoci dell’intera sanità campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home