Attualità

Campania, M5S: Chiesto incontro con Alfieri, crisi pesca nel Cilento

Anche in Regione il caso della volante monobarca

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2017

Michele Cammarano

Anche in Regione il caso della volante monobarca

“I ritardi nell’attuazione del regolamento della pesca marittima, già segnalati con una interrogazione del Movimento 5 Stelle a firma del consigliere regionale Luigi Cirillo, stanno mettendo in ginocchio l’attività ittica del Cilento perché spesso nelle acque lungo la costa vi è la presenza di pescherecci a testimonianza della poca omogeneità e trasparenza dei regolamenti del settore nella nostra regione”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che ha inviato a nome del gruppo consiliare regionale una lettera per chiedere un incontro urgente ad Alfieri, consigliere del presidente per l’Agricoltura, foreste, caccia e pesca per la mancata adozione del regolamento che ‘disciplina la pesca marittima e dell’acquicoltura’. “La necessità di dotare la politica della pesca di strumenti idonei a gestire lo sforzo di pesca attraverso l’istituzione del sistema delle licenze per le navi operanti in acque comunitarie da un lato – sottolinea Cammarano – ed il rilascio di speciali permessi di pesca per regolamentare le condizioni di esercizio, di periodi, di zone e tipo di pesca praticabile in determinate aree, ha contribuito alla formazione di una disorganizzazione normativa che ha comportato quello che già ci si immaginava: il collasso del sistema microeconomico della pesca”. “Quello che sta accadendo lungo la costa cilentana – accusa il consigliere regionale – è la conseguenza degli ultimi decenni di mal gestione normativa comunitaria, che mai come ora, vede coinvolgere le nostre coste”. “Un peschereccio comunitario che opera nelle acque comunitarie – evidenzia Cammarano – è autorizzato a svolgere attività di pesca unicamente se esse sono indicate in un’autorizzazione di pesca”. “I ritardi accumulati nell’ attuazione del regolamento da parte della Regione Campania – prosegue il consigliere – sta distruggendo l’attività ittica dei pestatori e il modello della microeconomia come è quella cilentana”. “Non c’è più tempo da perdere – conclude Cammarano – insieme al collega Cirillo auspichiamo un incontro con il consigliere Alfieri e un’accelerata per l’attuazione del regolamento regionale affinché una volta per tutte si disciplini la pesca marittima e dell’acquicoltura”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home