Eventi

A Castellabate la festa patronale della Polizia Municipale

Appuntamento venerdì 20 gennaio

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2017

Appuntamento venerdì 20 gennaio

Autorità civili e militari riunite a Castellabate per la celebrazione provinciale in onore di San Sebastiano, protettore della Polizia Locale. La cerimonia, organizzata dal Comune di Castellabate, si svolgerà venerdì 20 gennaio per un’intera giornata dedicata alle celebrazioni accompagnata del concerto bandistico Santa Cecilia. La festa, arrivata alla sua settima edizione con un fitto e consolidato programma di iniziative, vedrà la partecipazione di molti comandi di Polizia Municipale provenienti dall’intera Provincia di Salerno. Il raduno è previsto per le ore 15 presso il Belvedere San Costabile, seguirà una visita guidata per le vie del borgo alla scoperta delle bellezze di Castellabate che si concluderà nella nota Piazzetta 10 ottobre 1123. Alle ore 16:30 nel Salone d’Onore del Castello dell’Abate è previsto un convegno dal titolo “Il ruolo della Polizia Locale nel miglioramento del turismo”, moderato dal Comandante della Polizia Municipale di Castellabate, che vedrà gli interventi del Sindaco Costabile Spinelli, dell’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, del Comandante della Polizia Municipale di Vallo della Lucania Antonio Musto, del Comandante della Polizia Municipale di Pollica Graziano La Manna. «Il tema scelto per questa edizione si adatta perfettamente al contesto territoriale nel quale opera la polizia locale e Castellabate, una delle principali mete turistiche del Cilento, rappresenta la location ideale allo scopo», dichiara il Comandante Tenente della Polizia Municipale di Castellabate Massimiliano Gabriele Falcone, e aggiunge: «La sinergia tra Amministrazione, cittadini e Polizia Municipale per il rispetto delle regole in località turistiche come questa, oltre a garantire una buona qualità della vita, può diventare un vero e proprio volano per l’economia locale». Alle ore 18:00 seguirà la Messa celebrata da Sua Eminenza il Vescovo Ciro Miniero presso il Santuario di Santa Maria a Mare. Al termine della celebrazione liturgica verrà effettuata la tradizionale benedizione dei veicoli e dei gonfaloni. L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri sull’evento: «Si tratta di un importante momento di aggregazione e di confronto tra i comandi della Polizia Locale della provincia, le istituzioni e i cittadini che collaborano in perfetta sinergia con l’obiettivo comune della sicurezza, dell’efficienza e del benessere della collettività».

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Torna alla home