Attualità

FOTO | InstantCilento: il Cilento imbiancato in 15 scatti

Neve e grandine hanno contribuito oggi a rendere ancor più suggestivo il paesaggio cilentano. Ecco le foto

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2017

Neve e grandine hanno contribuito oggi a rendere ancor più suggestivo il paesaggio cilentano. Imbiancate non solo le montagne ma anche pianure e spiagge che per qualche ora si sono trasformate in insolite cartoline. Vi proponiamo scatti pubblicati su Instagram dai nostri utenti.

1 – Santa Maria di Castellabate

Una foto pubblicata da Marianna Perrotta (@mary_perr8) in data:

2 – Caselle in Pittari

Una foto pubblicata da Mariachiara_Torre? (@mariachiara_torre) in data:

3 – Casal Velino

Una foto pubblicata da Gloria Lista (@gloria_lista) in data:

4 – Rofrano

Una foto pubblicata da Chiara Viterale ? (@chia_zuc) in data:

5 – Monte Stella

Una foto pubblicata da Giovanna F.? (@giogi9488) in data:

6 – Laurito

Una foto pubblicata da Raffaele Carro (@produzioniamenic) in data:

7 – Roccadaspide

Una foto pubblicata da TheTigersWill (@thetigerswill) in data:

8 – Perdifumo

Una foto pubblicata da LAS® (@lucaandreasantangelo) in data:

9 – Monte Cervati

Una foto pubblicata da Valeria Prota ? ? (@vale_hatha) in data:

10 – Trentinara

Una foto pubblicata da Deborah de leo (@teddina1312) in data:

11 – Piaggine

Una foto pubblicata da Antonio (@therealantoniopaventa) in data:

12 – Pellare

13 – Ascea

Una foto pubblicata da Jessica Morinelli (@jessi.mori) in data:

14 – Teggiano

15 – Novi Velia

Una foto pubblicata da Raffaella Di Bello (@rhadibello) in data:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home