Attualità

Cilento: gelo e neve, istituti scolastici a dura prova. Urgono interventi di manutenzione

Ma gli studenti non sempre hanno ragione

Sergio Pinto

15 Gennaio 2017

Ma gli studenti non sempre hanno ragione

VALLO DELLA LUCANIA. La sferzata di freddo degli ultimi giorni ha mostrato le fragilità dei plessi scolastici. In tutto il territorio cilentano, da Capaccio Paestum a Vallo della Lucania e da Agropoli a Sapri si sono registrate manifestazioni da parte degli studenti attraverso le quali hanno voluto sottolineare l’insufficienza dei caloriferi all’interno delle strutture. La carenza maggiore degli impianti si è evidenziata nel liceo scientifico “Gatto” di Agropoli, struttura da poco tempo consegnata dalla Provincia alla comunità. I riscaldamenti quasi sicuramente verranno modificati o potenziati già durante l’estate. Intanto dura è la replica del dirigente del Liceo classico “Parmenide” di Vallo della Lucania Francesco Massanova e sulle manifestazioni degli studenti tenutasi ieri dinanzi alle porte del plesso dichiara:”È stato un processo alle intenzioni, una manifestazione preventiva, i termosifoni erano funzionanti e gli ambienti caldi sin dalla notte. Solo per un breve lasso di tempo i caloriferi si sono intiepiditi ma l’intervento del comune di Vallo è stato immediato, infatti sono stati erogati 500 lt di gasolio- Il preside Massanova interviene anche sulle giornate creative non concesse agli studenti- le giornate in questione non sono un diritto ma una concessione, dopo quattro giorni persi non potevamo intaccare altre ore di studio, potevamo rifarci con altre iniziative della scuola.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home