Attualità

Cilento: smart idee per giovani start up

Comune "a caccia" delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2017

Cuccaro Vetere

Comune “a caccia”  delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale

CUCCARO VETERE. Lavori in corso sul Poggio del Cilento, ma questa volta ai blocchi di partenza non si accoglieranno ilari e ruspanti asinelli, bensì idee per il territorio, possibilmente fruttuose e cool, idee giovani che corrano sulle gambe di associazioni, gruppi, imprese ed enti animati di zelo sociale e spirito propositivo. Una “chiamata alle armi” indetta dal Comune, a caccia delle energie territoriali in grado di catalizzare la già intensa iniziativa locale, al fine di dimostrare che il Cilento interno è anche un posto per giovani.
E’ così che Ben-Essere Giovani, l’originale ed evocativa, persino filosofeggiante, denominazione escogitata per designare la linea di finanziamento promossa dall’Assessorato alle Politiche giovanili della Regione Campania, per la valorizzazione degli spazi pubblici e a sostegno dell’occupabilità giovanile, su impulso dell’attento ed arrembante Sindaco Luongo, cessa di essere il solito, stucchevole “avviso pubblico”, per trasformarsi in una vera e propria occasione di riflessione e azione condivise, supportate dall’attivazione di un volitivo e strutturato processo di progettazione partecipata.
“Per le vie brevi ho contattato le associazioni giovanili attive sul territorio, riscontrando l’interesse e la disponibilità di Cilento Youth Union a collaborare con il Comune. La leva del protagonismo giovanile può rappresentare un motore di futuro, fondato sulla responsabilità dei giovani che intendono prendersi cura delle nostre comunità, che confidano in un approccio sostenibile ed ecologico per vivere bene”. Così il Sindaco Luongo introduce il “Workshop di identificazione”, previsto a Cuccaro Vetere, a cura dell’Amministrazione comunale, per lunedì 16, alle ore 17.30, presso la Sala del Convento di San Francesco. Si tratta del primo appuntamento pubblico di un percorso che aspira a concretizzarsi in un vero e proprio processo di Community Local Led Development.
“Sono invitati ad intervenire – continua il Sindaco- i gruppi giovanili del territorio cilentano, le associazioni del Terzo settore e i soggetti privati senza scopo di lucro, gli organismi della formazione accreditati, le associazioni culturali, le associazioni sportive, le imprese locali o comunque attive sul territorio o comunque interessate a prendersi cura di esso.”
Dall’Associazione Cilento Youth Union si sottolinea come “il workshop abbia l’obiettivo di attivare il coinvolgimento e l’adesione al processo partecipato”. La chiosa del Presidente Davide Forte: ”Confidiamo che la nostra passione e il nostro entusiasmo, uniti all’encomiabile spirito di iniziativa del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, siano premiate dalla creazione sul territorio di giovani imprese innovative. E’ un sogno per cui rimboccarsi le maniche, coniugando le esperienze e le energie più positive, a servizio, in particolare, delle aree più interne e marginali del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home