Cronaca

Cilento: pratica a rilento, comune costretto a risarcire privato

Ente e Suap condannati al pagamento di 120mila euro

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2017

Ente e Suap condannati al pagamento di 120mila euro

CASTELLABATE. Il comune dovrà risarcire circa 120mila euro ai titolari dell’albergo “Da Carmine” a causa di una pratica edilizia andata a rilento. Lo hanno stabilito i giudici del Tar Campania secondo cui c’è voluto troppo tempo per decidere ed i ritardi sarebbero ingiustificati. Il tutto ha inizio nel 2004 quando il rappresentante legale della società, Mario Verrone, richiede un permesso per l’ampliamento della struttura. Questo viene in un primo momento negato e così si avvia un lungo e complesso procedimento giudiziario. Alla fine il comune dà l’autorizzazione ma in un tempo non congruo secondo i giudici. «Dagli atti di causa – si legge nelle motivazioni – emerge che le intimate Amministrazioni (Comune e Suap, ndr), dopo l’espressione del parere favorevole nell’ambito della quarta seduta della Conferenza di Servizi dell’11 novembre 2009, ben potevano e dovevano rilasciare il titolo invocato, serbando prima un indebito comportamento inerte quindi adottando un provvedimento di autotutela, reputato illegittimo e pertanto annullato da questo Tar». Il comune di Castellabate, quindi, riconosce un comportamento colposo e condanna l’ente fissando un risarcimento di 120mila euro: 50% dal Comune e 50% dal Suap, «per l’illegittimo ritardo nella definizione del procedimento di rilascio del titolo edilizio».Le due amministrazioni dovranno pagare anche le spese di giudizio: 1500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home