Eventi

Paestum, chiusi oggi gli scavi nell’area archeologica

Individuato il limite occidentale di una domus greca

Bruno Marinelli

12 Gennaio 2017

Individuato il limite occidentale di una domus greca

InfoCilento - Canale 79

Si è conclusa oggi  la campagna di scavo di una domus greca a Paestum alle spalle del tempio di Nettuno. Il direttore del parco archeologico Zuchtriegel soddisfatto dei 382mila visitatori nel 2016 con un incremento del 27 per cento sul 2015, ha dato appuntamento al 3 febbraio a Paestum per la presentazione pubblica dei risultati della ricerca condotta dagli archeologi Francesca Luongo e Francesco Uliano Scelza. ”Nell’ultimo giorno di scavo –  spiega il direttore -ancora una sorpresa: individuato un elemento decisivo per la definizione della casa greca, aldilà del muro che la delimita”. Francesca Luongo spiega nel dettaglio gli interventi effettuati: ”Abbiamo eseguito un piccolo saggio che riguarda la domus 3, mentre ad ovest della domus 2, abbiamo iniziato questa campagna di scavo stratigrafico. Nell’ambiente 55, siamo riusciti ad individuare quello che sembra essere, il limite occidentale dell’edificio della struttura arcaica, che non solo ci consente di chiudere nel vero senso del termine la struttura, ma anche di poter, meglio definirne le caratteristiche strutturali, quindi le dimensioni degli ambienti.” Le fa eco Scelza: ”Si ha un edificio in cui è possibile calcolare le dimensioni, gli orientamenti. Con il proseguo del lavoro e lo studio dei materiali valuteremo anche le funzioni che in ciascun ambiente si svolgevano. In tutti i casi abbiamo completato la prima fase del lavoro” dichiara-  ”ed abbiamo ottenuto questi dati abbastanza importanti, che è possibile confrontare senz’altro con altre strutture tipiche della colonizzazione greca e della civiltà greca per i periodi più antichi di queste città”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home