Attualità

FlixBus consolida la rete nel salernitano: al via corse da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2017

Flixbus

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

A meno di un anno dall’arrivo a Salerno, già collegata con 11 città italiane, FlixBus estende la sua rete di collegamenti anche a Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli. La start-up degli autobus, che con una formula di mobilità green e un servizio innovativo con Wi-Fi gratuito e prese elettriche a bordo ha rivoluzionato le abitudini di viaggio di quasi tre milioni di Italiani, consolida così la sua presenza sul territorio per facilitare gli spostamenti da e verso la Piana del Sele e il Cilento, aree di importanza strategica soprattutto per il turismo. Di seguito, i dettagli per ciascuna delle città interessate:
Salerno: in meno di un anno, 70.000 passeggeri
Rinomata per la sua vivacità culturale e una bellezza architettonica rara, Salerno costituisce tanto una meta preferenziale per i turisti di tutto il mondo quanto un punto di partenza ideale per esplorare l’Italia con FlixBus: la città è collegata dalla fermata di Piazza della Concordia verso mete come Potenza e Milano, passando per Roma, Firenze, Bologna, Torino e altre destinazioni del Paese. Dall’avvio delle corse, sono già 70.000 i passeggeri transitati da Salerno a bordo dei caratteristici autobus verdi, e il numero è destinato a crescere ancora con la progressiva espansione della rete della start-up. I collegamenti in partenza da Salerno sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite l’app gratuita e nelle agenzia di viaggi affiliate.
Piana del Sele e Cilento: verso sette destinazioni italiane nel segno del comfort e della sostenibilità
Per chi parte da Battipaglia, le destinazioni raggiungibili dalla fermata di Piazza Farina (presso la Stazione FS) sono Potenza (in appena un’ora e a partire da 5 €), le capitali del divertimento Milano e Bologna, e Parma, centro universitario e sede di importanti monumenti, ideale per un tranquillo weekend di relax.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Torna alla home