Attualità

FlixBus consolida la rete nel salernitano: al via corse da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2017

Flixbus

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

A meno di un anno dall’arrivo a Salerno, già collegata con 11 città italiane, FlixBus estende la sua rete di collegamenti anche a Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli. La start-up degli autobus, che con una formula di mobilità green e un servizio innovativo con Wi-Fi gratuito e prese elettriche a bordo ha rivoluzionato le abitudini di viaggio di quasi tre milioni di Italiani, consolida così la sua presenza sul territorio per facilitare gli spostamenti da e verso la Piana del Sele e il Cilento, aree di importanza strategica soprattutto per il turismo. Di seguito, i dettagli per ciascuna delle città interessate:
Salerno: in meno di un anno, 70.000 passeggeri
Rinomata per la sua vivacità culturale e una bellezza architettonica rara, Salerno costituisce tanto una meta preferenziale per i turisti di tutto il mondo quanto un punto di partenza ideale per esplorare l’Italia con FlixBus: la città è collegata dalla fermata di Piazza della Concordia verso mete come Potenza e Milano, passando per Roma, Firenze, Bologna, Torino e altre destinazioni del Paese. Dall’avvio delle corse, sono già 70.000 i passeggeri transitati da Salerno a bordo dei caratteristici autobus verdi, e il numero è destinato a crescere ancora con la progressiva espansione della rete della start-up. I collegamenti in partenza da Salerno sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite l’app gratuita e nelle agenzia di viaggi affiliate.
Piana del Sele e Cilento: verso sette destinazioni italiane nel segno del comfort e della sostenibilità
Per chi parte da Battipaglia, le destinazioni raggiungibili dalla fermata di Piazza Farina (presso la Stazione FS) sono Potenza (in appena un’ora e a partire da 5 €), le capitali del divertimento Milano e Bologna, e Parma, centro universitario e sede di importanti monumenti, ideale per un tranquillo weekend di relax.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home