Eventi

La Corsa del Mito diventa sempre più internazionale

Atleti da tutto il mondo a Camerota e Palinuro

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2017

Atleti da tutto il mondo a Camerota e Palinuro

Fervono i preparativi per l’ottava edizione della Corsa del Mito. La gara podistica che collega due tra le località più belle del Sud Italia, Marina di Camerota e Palinuro, è entrata già nel vivo. La corsa rientra nel calendario nazionale della Fidal, la quale in questi giorni ha comunicato la variazione della data della gara. La partenza era stata precedentemente fissata per il 20 maggio 2017, ma la Fidal, per concomitanza di gara, ha deciso di anticipare la corsa a sabato 13 maggio, «mossa» molto gradita dall’associazione Tuttinsieme che ha ideato l’evento nel 2010 e lo ha fatto crescere portandolo avanti fino ad oggi.

Intanto la macchina organizzativa è già a lavoro da diversi mesi per regalare ancora una volta agli ospiti della corsa dei testimonial che lasceranno ancora una volta il segno. Tanti nomi sono già sulla scrivania del presidente di Tuttinsieme Mario Scarpitta che rivela: «Tantissimi sono i contatti con manager e agenzie di grandi campioni che hanno fatto la storia della nostra Nazione – dice Scarpitta che continua – non abbiamo ancora certezze perchè sono tanti i tasselli da mettere insieme. Sicuramente sarà un nome di grande grido come già accaduto nelle altre edizioni. Il nostro obiettivo è quello di migliorare sempre la Corsa del Mito divenuta già tappa fissa di tantissimi runners da ogni luogo. Non si tratta solo dell’aspetto sportivo, ogni atleta che raggiunge questo spicchio di Cilento lascia sempre testimonianze toccanti ed esperienze che arricchiscono il territorio».

Alla settima edizione della Corsa hanno preso parte circa 800 atleti. L’obiettivo di quest’anno è di arrivare a 900 atleti, in modo che la crescita sia costante, graduale e attiva. «Aumentare la numerica dei partecipanti innalzando contemporaneamente la qualità dei servizi e delle attese sia degli atleti che degli ospiti, questa è una delle nostre priorità» conclude Scarpitta.

Ma la Corsa del Mito non è solo una tra le gare podistiche più belle e affascinanti dello Stivale. Bisogna infatti ricordare che si corre tra gli splendidi sentieri del Mito, con gli atleti che accarezzano il mare cristallino di Camerota e Palinuro, passano a pochi metri dall’arco naturale, respirano l’aria pura sprigionata dalla bellissima pineta e arrivano sul porto di Marina di Camerota accompagnati dagli scroscianti applausi di una foltissima folla festante. Nei giorni che precedono la Corsa ci saranno tornei sportivi di gran lustro, giochi e attrazioni per i più piccoli, incontri culturali e il Gran Galà dello Sport. E poi, evento molto atteso e partecipato, l’incontro con i testimonial. I campioni dello sport italiano incontrano i cittadini e gli sportivi per commentare insieme a loro le gare e i trionfi. Ultimo, ma solo in ordine d’elenco, il Mini Mito: la corsa podistica per i bambini. Un momento emozionante, di sport semplice e puro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home