Attualità

Agropoli: 15 milioni di euro per la bonifica della discarica di “Gorgo”

Venerdì l'affidamento dei lavori per la bonifica della discarica di Gorgo. Coppola: intervento fondamentale

Ernesto Rocco

12 Gennaio 2017

Venerdì l’affidamento dei lavori. Coppola: intervento fondamentale

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Quindici milioni di euro per la discarica di Gorgo. E’ giunto a conclusione l’iter procedurale per procedere alla riqualificazione dell’area al confine con Prignano Cilento, inserita nell’Anagrafe dei siti inquinati. La giunta comunale nel 2014 aveva approvato il progetto per la “Messa in sicurezza permanente della discarica comunale di rifiuti solidi urbani”. Saranno impiegati i fondi dell’accelerazione della spesa che consentiranno di eseguire la pulizia preliminare del sito; il ripristino dell’esistente sistema di raccolta del percolato; la gestione del percolato durante l’intervento; la sistemazione, riconfigurazione e stabilizzazione della superficie a giorno dei corpi di discarica; la realizzazione di una viabilità interna alla discarica; l’implementazione del sistema di captazione e combustione del biogas; realizzazione del diaframma a valle dell’area di discarica, con rete di drenaggio e raccolta delle acque”.

“I lavori – spiega il vicesindaco Adamo Coppola – sarebbero già dovuti partire un anno fa, ma poi sono stati rinviati a causa di un ricorso al Tar della ditta seconda classificata che i giudici hanno respinto”. “Venerdì – aggiunge Coppola – procederemo alla consegna dei lavori. Si tratta di un intervento fondamentale che ci consentirà di ripulire l’intera discarica di Gorgo”.

La discarica, insistente lungo la SP45 proprio a ridosso della variante alla SS18 nel territorio compreso tra Agropoli e Prignano Cilento, doveva servire a stoccare i rifiuti indifferenziati (immondizia prodotta dai comuni del Corisa4) che, dopo essere stati triturati e imballati, venivano depositati proprio in località Gorgo per ripartire, nel giro di pochi giorni, alla volta delle discariche. Doveva essere un sito di stoccaggio provvisorio creato all’indomani dell’emergenza rifiuti, che, nel 2006, interessò la Campania: i circa 20mila metri cubi di rifiuti stoccati e mimetizzati sotto un telone verde, che sovrastano la SS18 Cilentana, hanno invece sostato nell’area per anni, in attesa che fosse completato l’iter procedurale, con un innegabile impatto ambientale sul territorio circostante.

Nella giornata di ieri anche l’Asl Salerno e l’Arpac avevano effettuato un sopralluogo nell’area per verificare eventuali forme di inquinamento. L’intervento era avvenuto dopo le segnalazioni del Sindacato Azzurro e dell’Associazione Camelot. “Sono esposti inutili – ha detto Adamo Coppola – fatti da gente che non vuole bene ad Agropoli. L’intervento di bonifica metterà fine anche a queste polemiche. Contiamo di iniziare i lavori entro quindici giorni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home