Attualità

Sopralluogo Arpac presso la discarica di Gorgo: s’indaga su rischi ambientali

Sopralluogo alla discarica di Gorgo. La richiesta di interventi del Sindacato Azzurro e dell'associazione Camelot

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2017

La richiesta di interventi del Sindacato Azzurro e dell’associazione Camelot

AGROPOLI. Sopralluogo dell’Arpac, questa mattina, presso la discarica di Gorgo nel comune di Agropoli. L’intervento dell’agenzia regionale per l’ambiente è avvenuto a seguito di una segnalazione del Sindacato Azzurro e dell’Associazione Camelot. La richiesta di un sopralluogo è stata fatta per la presenza di ecoballe all’interno della discarica e di altro materiale che sarebbe stato lasciato lì senza protezione. Di qui la richiesta dell’associazione e del sindacato di un sopralluogo per capire eventuali rischi di inquinamento. Da palazzo di città precisano che la gestione della discarica avviene nel rispetto della legge. Nell’area di Gorgo sono presenti oltre 2500 ecoballe. Il sito, a seguito delle attività di caratterizzazione, era già risultato contaminato. Di qui la necessità di un intervento di bonifica, per 9 milioni di euro, che non ha mai preso il via.

La discarica di Gorgo fu aperta come sito di stoccaggio provvisorio nel 2006 ai sensi dell’ordinanza del commissario delegato per l’emergenza rifiuti in Campania. Nel sito sono è stato depositato ogni tipo di rifiuto. Molti ritengono anche ci sia una connessione tra la discarica e i movimenti franosi lungo la Cilentana, che si trova proprio nell’area sottostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home