Attualità

Sopralluogo Arpac presso la discarica di Gorgo: s’indaga su rischi ambientali

Sopralluogo alla discarica di Gorgo. La richiesta di interventi del Sindacato Azzurro e dell'associazione Camelot

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2017

La richiesta di interventi del Sindacato Azzurro e dell’associazione Camelot

AGROPOLI. Sopralluogo dell’Arpac, questa mattina, presso la discarica di Gorgo nel comune di Agropoli. L’intervento dell’agenzia regionale per l’ambiente è avvenuto a seguito di una segnalazione del Sindacato Azzurro e dell’Associazione Camelot. La richiesta di un sopralluogo è stata fatta per la presenza di ecoballe all’interno della discarica e di altro materiale che sarebbe stato lasciato lì senza protezione. Di qui la richiesta dell’associazione e del sindacato di un sopralluogo per capire eventuali rischi di inquinamento. Da palazzo di città precisano che la gestione della discarica avviene nel rispetto della legge. Nell’area di Gorgo sono presenti oltre 2500 ecoballe. Il sito, a seguito delle attività di caratterizzazione, era già risultato contaminato. Di qui la necessità di un intervento di bonifica, per 9 milioni di euro, che non ha mai preso il via.

La discarica di Gorgo fu aperta come sito di stoccaggio provvisorio nel 2006 ai sensi dell’ordinanza del commissario delegato per l’emergenza rifiuti in Campania. Nel sito sono è stato depositato ogni tipo di rifiuto. Molti ritengono anche ci sia una connessione tra la discarica e i movimenti franosi lungo la Cilentana, che si trova proprio nell’area sottostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Torna alla home