Cronaca

Caso volante monobarca, Tommaso Pellegrino: «Difendere la nostra pesca!»

A febbraio un consiglio direttivo monotematico dell'Ente per mettere al bando la monobarca

Arturo Calabrese

11 Gennaio 2017

A febbraio un consiglio direttivo monotematico dell’Ente per mettere al bando la monobarca

CASTELLABATE. Un’enorme barca da pesca che solca i mari del Cilento, depredandoli del loro bene più prezioso: il pesce. È questo l’allarme lanciato dai piccoli pescatori che ogni giorno, dai porti di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea, partono alla volta di una dura sessione di lavoro per guadagnare un minimo di sostentamento per sé e per la propria famiglia. «La quantità di pesce che questa barca riesce a tirar su in giorno – spiega un pescatore di Santa Maria di Castellabate – equivale al nostro pescato di un anno. Si tratta di grandi imprenditori di Cetara che vengono a toglierci la nostra unica fonte di guadagno, mettendo a serio rischio la nostra piccola economia oltre che l’ambiente, con la loro volante monobarca. Per noi è stato un Natale povero». Un grido di allarme disperato che è stato raccolto da Peppe Tarallo, già presidente dell’Ente Parco, Assunta Niglio, consigliere del comune di Castellabate con delega all’Area Marina Protetta, e da Claudio Aprea, direttore del Flag Cilento Mare BLU, gruppo di azione locale legato alla pesca. Le istanze dei pescatori sono state portate all’attenzione di Tommaso Pellegrino, attuale presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha li incontrati presso la sede dell’Ente. «È stato un incontro molto interessante – spiega Tarallo – ringrazio pubblicamente il presidente Pellegrino per la sua disponibilità e per averci prestato attenzione. È una lotta – continua – da combattere e da vincere insieme, pescatori, amministratori e Parco. Chiediamo quale tipo di autorizzazione abbia tale imbarcazione ad operare al largo delle nostre coste». Le rimostranze dei lavoratori del settore ittico cilentano hanno trovato positivo riscontro in Pellegrino e nell’Ente tutto: «Salvo imprevisti – annuncia – il 4 febbraio prossimo si terrà un consiglio direttivo monotematico del Parco in cui si discuterà proprio di questa faccenda. L’incontro, a cui saranno invitati i sindaci dei comuni costieri, si terrà in quel di San Marco di Castellabate per dimostrare, con un gesto simbolico, la vicinanza delle istituzioni ai cittadini e ai pescatori. Il Parco – aggiunge il presidente – farà di tutto affinché vengano tutelati i nostri piccoli pescatori, l’ambiente e il prezioso mare sul quale da sempre si è costruita una solida economia per tutto il territorio e grazie al quale numerose famiglie si sostengono. Scriveremo al Ministero per chiedere certezze e la messa al bando di quella imbarcazione, nel pieno rispetto delle norme dell’Unione Europea emanate da Bruxelles. Sarà una battaglia – conclude – che ci vedrà combattere tutti uniti, nessuno escluso, per la difesa del nostro mare»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Torna alla home