Attualità

Montesano S/M, Garanzia Giovani: al via un progetto per 23 ragazzi

Si occuperanno di tematiche ambientali

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2017

Montesano sulla Marcellana

Si occuperanno di tematiche ambientali

Prende avvio, in data odierna, un progetto che vede coinvolti ben ventiquattro giovani di Montesano Sulla Marcellana. L’iniziativa è stata promossa, attraverso il programma Garanzia Giovani, dall’Amministrazione comunale di Montesano Sulla Marcellana, guidata dal Sindaco Giuseppe Rinaldi, e in particolar modo dall’Assessore alle Politiche Giovani, Rosanna Pepe. Il progetto verterà su tematiche ambientali, sulla riqualificazione urbana, sul patrimonio comunale, su progettualità in materia di igiene urbana, educazione ambientale, pianificazione, comunicazione e su altri aspetti inseriti nel progetto. L’Assessore Pepe, in merito all’iniziativa, dichiara: “Oggi prende avvio questo progetto che rappresenta una grande opportunità per tutti i giovani di Montesano che erano iscritti al Programma di Garanzia Giovani e che hanno superato la selezione come indicata dalle Linee Guida della Regione Campania. Sono molto soddisfatta perché è un progetto molto ampio, rilevante e che sono certa rappresenterà per i giovani del nostro territorio un’opportunità di impegno per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente che circonda splendidamente il nostro paese.”. Sulla stessa linea il Sindaco Rinaldi: “Credo che mai si sia avuto un progetto rivolto ai giovani così ampio! Ben ventiquattro giovani di Montesano svolgeranno attività per la loro comunità per sei mesi, arricchiranno il loro curriculum, consentiranno anche all’Istituzione Comune di essere più presente sul territorio. Continuano le nostre iniziative per il mondo giovanile che, come più volte ribadito, rappresenta una priorità politica e culturale per la mia maggioranza consiliare”. I ventiquattro giovani fin da stamattina saranno impegnati nella realizzazione del progetto in collaborazione con i loro responsabili e l’Amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home