Politica

Elezioni Provinciali: esulta il Cilento, Alburni e Calore sconfitti

Anche Golfo di Policastro e Vallo di Diano hanno i loro rappresentanti.

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2017

Anche Golfo di Policastro e Vallo di Diano hanno i loro rappresentanti.

Quasi il 90% (89,73%) dei sindaci e dei consiglieri comunali del Salernitano, ieri si è recato a votare per il rinnovo del consiglio provinciale di Salerno dove il Partito Democratico ha fatto il pieno dei voti con otto seggi guadagnati, uno in più rispetto a due anni fa. Tre seggi per ‘Davvero in Centro’, due per Fratelli d’Italia, uno per Forza Italia, uno per Cittadini per la Provincia e uno per il Partito socialista. La Provincia di Tutti, invece, non guadagna nessun seggio. Molto bene il giovane vicesindaco di Torchiara, Luca Cerretani, primo degli eletti nella lista dei democrat con 5402 voti. Cerretani è il “delfino” del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri. Dietro di lui il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che conquista 5154 voti.
Fortemente ridimensionato il centrodestra che rispetto a due anni fa perde tre consiglieri.

Il Cilento avrà una buona rappresentanza a Palazzo Sant’Agostino: nella lista Pd, oltre Cerretani, si è registrata la riconferma di Carmelo Stanziola, sindaco di Centola. Entra tra gli scranni del consiglio anche Marcello Ametrano, consigliere comunale di Vallo della Lucania. Non eletti Giovanni Guzzo e Michele Apolito (Davvero in Centro), Sebastiano Aceto e Gerarda Ariana (Provincia di Tutti), Ciro Troccoli (FI), Costabile Spinelli (FdI), Angelo Rizzo, Alfonso Esposito, Angelo Marmo e Gino Alessandro (Psi).

Un rappresentante anche per l’area del Golfo di Policastro: si tratta di Pasquale Sorrentino (1710 voti), vicesindaco di San Giovanni a Piro. A rappresentare il Vallo di Diano, invece, sarà ancora una volta il sindaco di Padula Paolo Imparato (2594 preferenze), anche lui consigliere uscente. Non eletta, invece, Mariana Morello, consigliere comunale di Teggiano candidata nella lista di Forza Italia.

Gli Alburni ed il Calore Salernitano ne escono sconfitti, annientati.
Per gli Alburni concorrevano Franco Martino, vice sindaco di Aquara, con Fratelli d’Italia che ha totalizzato 990 punti; 1032 i punti di Giuseppe Ruberto, consigliere di maggioranza a Corleto Monforte, con FI; solo 14 per Gino Alessandro, consigliere di maggioranza Roscigno, con PSI. Non è andata meglio per il candidato Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide, nel Calore Salernitano, che ha totalizzato 732 punti con il PD. Il risultato per qualcuno dei 4 candidati, in altrettanto 4 liste, è personalistico e non comporta incisività. Alburni-Calore, un territorio sconfitto alla grande che dimostra ancora una volta divisione e partitismo al posto di unione comprensoriale.

Il sistema utilizzato per l’attribuzione dei voti è stato il proporzionale di lista con metodo D’Hont e preferenza, utilizzando il meccanismo della ponderazione del voto a seconda della fascia demografica di afferenza dell’elettore. Il cosiddetto “voto ponderato” ha suddiviso i Comuni interessati in fasce in base al numero degli abitanti. Per i Comuni appartenenti alla Fascia A (fino a tremila abitanti) la preferenza degli amministratori è valsa 14 punti; per quelli di fascia B (tra tremila e cinquemila abitanti) 32 punti; 56 punti per i Comuni di fascia C (tra cinquemila e diecimila abitanti); 88 punti per quelli di fascia D (da diecimila a trentamila); per i Comuni di fascia E, (da trentamila a centomila abitanti) 164 punti; infine per la fascia F di cui fa parte solo il Comune di Salerno (da centomila a duecentocinquantamila abitanti) 402 punti.

Questa la nuova composizione del consiglio provinciale:
PD (8): Luca Cerretani 5402(Vice sindaco Torchiara), Vincenzo Napoli 5154, (Salerno), Carmelo Stanziola 3978(Centola Palinuro), Antonio Rescigno 3676 (Bracigliano), Vincenzo Servalli 3676(Cava), Antonio Giuliano 3030(Giffoni Valle Piana), Michele Strianese 2924(San Valentino Torio), Paolo Imparato 2594 (Padula)
PSI(1): Pasquale Sorrentino 1710 (San Giovanni a Piro
FORZA ITALIA (1): Gregorio Fiscina 2152 (Buccino)
CITTADINI PER LA PROVINCIA (1): Cosimo Ferraioli 2560(Angri)
FRATELLI D’ITALIA (2): Giuseppe Fabbricatore 3456 (Nocera Superiore), Angelo Cappelli 2262 (Battipaglia)
DAVVERO al CENTRO (3): Ametrano Marcello 3038 (Vallo della Lucania), Massimo Cariello 3678 (Eboli), Pasquale Mauri 2506(Angri)

Katiuscia Stio, Ernesto Rocco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home