• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza gelo, centralini Consac presi d’assalto

Attiva anche una mail per segnalare problemi

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 9 Gennaio 2017
Condividi

Attiva anche una mail per segnalare problemi

Le eccezionali condizioni di gelo degli ultimi giorni hanno causato gravi disagi all’erogazione idropotabile resa agli utenti.
La formazione di ghiaccio all’interno di tubazioni e contatori, con la eventuale conseguente rottura, ha comportato il blocco del deflusso idrico e l’impossibilità ad alimentare gli impianti interni alle abitazioni.
Il fenomeno ha interessato esclusivamente le tubazioni o i contatori esposti all’influenza delle basse temperature, “evidenziando così i limiti di lavori che, in passato, sono stati eseguiti dai privati senza il rispetto delle norme regolamentari dettate da Consac”, fanno sapere dalla società.
“L’ubicazione delle condotte di derivazione a debita profondità e l’esecuzione di idonee nicchie di protezione dei contatori – aggiungono – avrebbe evitato la formazione del ghiaccio”.
La problematica ha assunto in ogni caso una dimensione di carattere del tutto eccezionale, come eccezionale è il fenomeno di gelo in corso, tant’è che al Centro Segnalazione Guasti Consac (0974.62099 da fisso o mobile – 800.830.500 da fisso) perviene una enorme mole di chiamate da parte di utenti che richiedono l’intervento di nostri operatori.
A tal proposito, si segnala che il contatto telefonico con la suddetta sezione operativa può risultare difficoltoso proprio per l’elevato numero di segnalazioni; peraltro, la linea telefonica è configurata in modo tale che, pur in presenza di contatto telefonico in corso, viene rimandato il segnale di “apparecchio libero”, il che potrebbe erroneamente indurre a ritenere che la postazione sia non presidiata.
Qualora non fosse possibile ottenere una risposta telefonica dagli addetti del Centro Segnalazione Guasti, per le ragioni precedentemente spiegate, è possibile inviare una email all’indirizzo info@consac.it indicando il problema, l’indirizzo ed un recapito telefonico.
A fronte di tale situazione emergenziale, Consac sta operando con tutte le energie tecnico-operative disponibili, che, tuttavia, non possono risolvere con la auspicata tempestività tutte le situazioni critiche segnalate, sia per la sussistente sproporzione fra i casi segnalati e gli operatori disponibili, sia per l’impossibilità tecnica di fronteggiare fenomeni di gelo, determinati, come riferito in premessa, da carenze impiantistiche strutturali.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.