Attualità

Cilento e Vallo di Diano, prosegue l’ondata di freddo

Nuova ondata di freddo in arrivo su Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2017

Ecco le previsioni

Anche se in maniera più attenuata l’ondata di freddo intenso che ha colpito la nostra regione proseguirà fino a mercoledì 11 con possibili complicazioni dal pomeriggio-sera di domani (martedì). Infatti mentre dall’est europeo sopraggiunge un nuovo nucleo di aria fredda, sul Tirreno è in formazione un minimo depressionario che richiamerà correnti umide meridionali che scivoleranno sul cuscino di aria fredda preesistente dando luogo a formazioni nuvolose con possibili precipitazioni. È quello che emerge dal centro di calcolo statunitense per le previsioni a breve scadenza. Sebbene la traiettoria del minimo depressionario sia ancora incerta (probabilmente interesserà direttamente Calabria e Sicilia) non possiamo escludere che possa influenzare il tempo anche sulla nostra regione ed in modo particolare il versante esposto a sud-est del Cilento.
Pertanto, nelle prossime ore ci attendiamo un aumento della nuvolosità lungo la dorsale appenninica (a causa dell’arrivo del nucleo freddo dai Balcani) con precipitazioni di debole-moderata intensità, nevose a quote prossime alla pianura. In serata qualche fiocco isolato potrebbe raggiungere anche le coste. Temperature in temporanea lieve diminuzione dal pomeriggio. Venti moderati da nord-est con locali rinforzi.
Domani Martedì (previsione da confermare vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti su meteocilento.it): iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree costiere centro-settentrionali della regione. Tra il pomeriggio e la serata le nubi raggiungeranno anche le coste del basso Cilento e dalla serata saranno possibili deboli precipitazioni, nevose a quote di bassa collina. I fenomeni interesseranno maggiormente le aree collinari che affacciano sul Tirreno e nel corso della notte potrebbero intensificarsi. Temperature che subiranno un lieve aumento pur restando su valori inferiori alla media del periodo. Venti deboli tra est e sud-est con locali rinforzi in serata lungo la costa. Mare da poco mosso a mosso.

Mercoledì residue precipitazioni sul basso Cilento con qualche spruzzata di neve a quote superiori ai 400-500 metri ma la tendenza è per un miglioramento. Temperature in aumento. Giovedì cesserà l’ondata di freddo in attesa di un nuovo peggioramento previsto sul finire della settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home