Attualità

Maltempo: ecco le scuole di Cilento, Vallo di Diano e Alburni che resteranno chiuse

Differito di un giorno il rientro in classe a causa dell'ondata di maltempo

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2017

Differito di un giorno il rientro in classe

Domani (lunedì 9 gennaio) era in programma il rientro a scuola dopo le festività natalizie. Eppure il maltempo del week end dell’Epifania, che ha determianto un’ondata insolita di gelo, ha costretto molti sindaci del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e differire il ritorno tra i banchi. Il provvedimento è scattato per gli studenti di Alfano, Atena Lucana, Auletta, Bellosguardo, Buccino (anche il 10 gennaio), Caggiano, Capaccio Paestum, Colliano, Contursi Terme, Corleto Monforte, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Nocera Superiore, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Padula, Palomonte, Pertosa, Piaggine, Polla, Postiglione (anche il 10 gennaio), Ricigliano, Roccadaspide, Roccapiemonte, Roscigno, Sacco, Sala Consilina, San Rufo, Sant’Arsenio, Santomenna, Sassano, Teggiano, Cannalonga, Novi Veli e Trentinara.
A Vallo della Lucania chiudono Parmenide e Torre.

InfoCilento - Canale 79

In Provincia di Salerno resteranno chiusi anche gli istituti di Salerno, Battipaglia, Baronissi, Eboli, Cava de’ Tirreni, Pellezzano, Acerno, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Castiglione del Genovesi, Fisciano. Stop anche alle lezioni presso l’Università di Salerno. Si ritornerà a scuola martedì 10 gennaio, salvo ulteriori variazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home