Eventi

A “La Provvidenza” il Quartetto d’Archi della Scala

Continua la stagione concertistica ideata dal maestro Franco Vigorito

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2017

Continua la stagione concertistica ideata dal maestro Franco Vigorito

Continua, riscuotendo grande successo di pubblico e di critica, la prima stagione concertistica ideata e organizzata dal M° Franco Vigorito presso il teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania.
Dopo l’eccezionale esecuzione del concerto K. 622 di Mozart di Calogero Palermo con la South Chamber Orchestra diretta dallo stesso Franco Vigorito, lo scorso 17 ottobre, di Riccardo Ascani e del Flamenco Jazz Chillout Quartet, lo scorso 8 novembre e della Wind School Orchestra il 2 dicembre, a esibirsi sul palcoscenico il prossimo 16 gennaio alle ore 21,00 sarà di scena il Quartetto d’Archi della Scala di Milano.
Degno di nota il programma del prestigioso appuntamento musicale: lo spettacolo sarà aperto dal Quartetto n.12 in do maggiore D. 703 “Quartettsatz” di Schubert, a seguire il Quartetto n. 13 in la minore D. 804 “Rosamunde” sempre di Schubert e, a chiusura, il Quartetto n. 4 in mi minore op. 44 di Mendelssohn.
Raccogliendo la tradizione della prima formazione del Quartetto d’archi della Scala, creata nel 1953, Francesco Manara e Pierangelo Negri (violino), Simonide Braconi (viola) e Massimo Polidori (violoncello) – già vincitori di concorsi solistici internazionali e prime parti dell’Orchestra del Teatro – decisero nel 2001 di dare nuova vita a questa prestigiosa formazione, sviluppando le proprie affinità musicali, già consolidate all’interno dell’Orchestra, ed elevandole nella massima espressione cameristica che è il quartetto d’archi. Avviarono quindi un importante discorso musicale cameristico seguendo l’esempio delle più grandi orchestre del mondo.
Numerosi i loro concerti per alcune tra le più prestigiose associazioni concertistiche in Italia (MusicaInsieme a Bologna, Serate Musicali,  Società dei concerti e stagione “Cantelli” a Milano, Associazione Scarlatti a Napoli, Sagra Malatestiana a Rimini, Festival delle Nazioni a Città di Castello, Settimane musicali di Stresa, Asolo musica, Estate Musicale a Portoguaro, Teatro La Fenice e Malibran a Venezia, Ravenna Festival, Amici della musica di Palermo, Teatro Bellini a Catania, Stagione del Teatro alla Scala, Teatro Sociale a Como ecc.) e all’ estero (Brasile, Perù, Argentina, Uruguay, Giappone, Stati Uniti, Croazia, Germania, Francia, Spagna,  Austria, Grecia  ecc.).
Hanno collaborato con pianisti del calibro di Bruno Canino, Jeffrey Swann, Angela Hewitt, Paolo Restani e Bruno Campanella oltre ad artisti del calibro di E. Pahud, E. Dindo ed il tenore J. Carreras.
Numerose le loro prime esecuzioni di compositori contemporanei quali Boccadoro, Campogrande, Francesconi, Digesu, Betta e Vlad.
Nel 2008 fanno il loro esordio, con un concerto, al prestigioso Mozarteum di Salisburgo e nello stesso anno ricevono il premio “Città di Como” per i loro impegni artistici.
Nel 2012, in seguito alla loro tournée sudamericana, ricevono il premio della critica come miglior gruppo da camera straniero.
Hanno inciso per l’etichetta DAD, Fone’, per la rivista musicale Amadeus, per il giornale “La Provincia” di Cremona, dove hanno suonato i preziosi strumenti del museo e per Radio 3.
Nel 2011 il loro disco dedicato al piano quintetti di Brahms e Schumann registrato per la Decca è stato recensito 5 stelle cd Amadeus dalla omonima rivista.
Ha scritto di loro il M. Riccardo Muti: “…quartetto di rara eccellenza tecnica e musicale… la bellezza del suono e la preziosa cantabilità, propria di chi ha grande dimestichezza anche con il mondo dell’opera, ne fanno un gruppo da ascoltare con particolare gioia ed emozione”.
L’esibizione del Quartetto d’Archi della Scala rappresenta un evento unico e straordinario, un’occasione imperdibile non solo per gli amanti della musica da camera, ma anche per i semplici appassionati di musica classica.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home