Attualità

Provinciali, M5S Vallo: «Noi non voteremo»

Il M5S di Vallo: «Queste Provinciali sono una farsa»

Arturo Calabrese

7 Gennaio 2017

Il M5S di Vallo: «Queste Provinciali sono una farsa»

InfoCilento - Canale 79

Domani si vota per rinnovare il consiglio provinciale. Non sarà un voto aperto ai cittadini ma limitato soltanto agli amministratori comunali: sindaci, assessori e consiglieri, sia essi di maggioranza che di minoranza. Dal 2014, secondo la riforma Delrio, i componenti dei consigli provinciali sono gli stessi amministratori che quindi si eleggono tra loro. Verranno rinnovati solo i consiglieri in quanto il presidente, Giuseppe Canfora, rimarrà in carica per altri due anni. Ad avere diritto al voto saranno, ovviamente, anche i consiglieri del comune di Vallo della Lucania e tra questi gli eletti tra le file del Movimento 5 Stelle. I due consiglieri, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, hanno dichiarato che non parteciperanno alle consultazioni perché «risulta abolita la partecipazione democratica – dicono – perché si tratta di un’elezione tra eletti che tiene fuori i cittadini e perché è necessaria l’abolizione definitiva e seria delle province. Non ci recheremo a votare – concludono – perché queste elezioni sono una farsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home