Attualità

A Roccadaspide una serata di beneficenza per i bambini disagiati

Prevista una raccolta fondi in favore di minori ospiti di una casa di accoglienza “senza confini”

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2017

Roccadaspide

Prevista una raccolta fondi in favore di minori ospiti di una casa di accoglienza “senza confini”

Si svolgerà sabato 7 gennaio, alle ore 20.00, presso l’aula consiliare di Roccadaspide, la serata di beneficenza organizzata dall’Associazione Giovani BCC Aquara, presieduta da Toni Fernicola, volta alla raccolta fondi da devolvere all’Associazione Onlus “La Maison Sans Frontieres”, letteralmente “La Casa senza Confini”, organizzazione no-profit che opera in Togo, al fine di contribuire al sostentamento di una casa d’accoglienza per minori disagiati. La serata verterà su una rappresentazione teatrale a cura della compagnia “Spacca Strumml”, che si esibirà nell’esilarante commedia in tre atti di A. Longo “Ah si tenesse ddoje figlie femmine” con la regia di Pietro Forestieri. L’ingresso è gratuito. Prima, durante e dopo lo spettacolo teatrale sarà possibile fare delle donazioni libere. Ogni offerta sarà devoluta al progetto curato da La maison sans frontieres, ovvero quello di sostenere una casa di accoglienza che ad oggi ospita dodici bambini dai 4 ai 14 anni, segnati già da forti esperienze, con situazioni familiari precarie se non di completo abbandono. Attualmente le donazioni ricevute dall’Italia sono l’unica fonte di sostentamento per questi bambini e per la casa stessa. L’educazione, il mantenimento e la cura dei piccoli ospiti sono seguiti direttamente da Susanna Salerno (ideatrice del Progetto), stabilmente in Togo, coadiuvata da diversi attivi volontari. Obiettivo dell’Associazione è rendere la Casa indipendente sia dal punto di vista economico, praticando agricoltura, allevamento, costruendo pozzi d’acqua potabile dando loro la possibilità di usufruire di un bene primario indispensabile; sia educativo, istruendo e collaborando con il personale locale. Per tutti coloro che durante la serata avranno contribuito liberamente nel dare sostegno a questo Progetto, vi sarà un’estrazione con in palio un meraviglioso presepe realizzato dal giovane socio BCC Aquara, Angelo Funiciello. L’invito è quello di partecipare numerosi a questo evento al fine di aiutare questi bimbi a coltivare il loro futuro, donando loro un sorriso attraverso un piccolo gesto di solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home