Attualità

Territorio sotto la neve, allarme di Coldiretti: rischio per la mobilità

Mobilitati centinaia di trattori

Katiuscia Stio

5 Gennaio 2017

Mobilitati centinaia di trattori

Alburni e Vallo di Diano sotto la neve. Come avevano annunciato le previsioni, la neve ha iniziato a cadere fin dalle prime ore del mattino. Diverse località si sono risvegliate con paesaggi innevati e non sono mancati i disagi, la Coldiretti Salerno mobilita centinaia di trattori.
L’emergenza sta creando qualche difficoltà alla viabilità soprattutto nelle aree interne della provincia di Salerno. La situazione è ancora sotto controllo ma il rischio è che la neve continui a cadere nelle prossime ore creando disagi alla mobilità – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – siamo a disposizione con i nostri agricoltori, che sono già stati mobilitati, per prestare collaborazione con i trattori alla sicurezza del territorio e garantire una viabilità sicura ai cittadini. Sono decine le imprese agricole pronte a intervenire: siamo a disposizione dei Comuni e della Provincia per mettere in campo i nostri trattori spalaneve, già operativi in molte strade rurali”. Coldiretti ricorda che, grazie alla legge di Orientamento, le pubbliche amministrazioni possono stipulare convenzioni con gli agricoltori per lo svolgimento di attività funzionali alla sistemazione e manutenzione del territorio, anche attraverso l’utilizzo di mezzi meccanici agricoli. Sul fronte della produzione agricola, al momento, l’emergenza neve non preoccupa. “L’improvviso abbassamento della temperatura non rischia di provocare danni alle coltivazioni in campo, anzi, il freddo era auspicabile – spiega Tropiano – potrebbe preoccupare solo il perdurare prolungato di temperature al di sotto dello zero ma al momento non si profilano problemi per le coltivazioni invernali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home