Attualità

Agropoli, per il maltempo annullato l’ultimo appuntamento con il presepe vivente

Soddisfatti gli organizzatori: bilancio positivo per il presepe vivente

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2017

Soddisfatti gli organizzatori: bilancio positivo

Tre giorni, sette spettacoli e migliaia di visitatori ad affollare le strade del centro storico di Agropoli. Sono questi i numeri del Presepe Vivente che quest’anno ha fatto registrare dati da record. La rievocazione della nascita di Cristo, giunta alla sua 37^ edizione, ha riportato ai fasti di un tempo un appuntamento storico per la città. Si tratta infatti del primo presepe vivente organizzato nel Cilento e tra i primi anche in Provincia di Salerno. Quest’anno soltanto il maltempo ha fermato gli organizzatori: domani (6 gennaio), a causa delle avverse condizioni meteo, infatti, non sarà messo in scena l’arrivo dei magi. Se ne riparlerà il prossimo anno quando ulteriori novità caratterizzano l’appuntamento organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani.

“La 37^ edizione del presepe vivente – spiegano Aldo Olivieri e Angelo Mazzillo, presidenti delle due associazioni – è stata un successo anche superiore alle aspettative. Il clou si è registrato il 26 dicembre, ma anche nelle altre giornate abbiamo avuto tantissimi spettatori nonostante il tempo non fosse stato particolarmente clemente con serate caratterizzate da freddo e vento”. Il bilancio si chiude quindi nettamente in positivo e per il prossimo anno non mancheranno delle ulteriori novità. “Per l’edizione 2016 abbiamo introdotto il volo dell’angelo, uno spettacolo che è piaciuto tantissimo ai visitatori e che riproporremo anche nel 2017, ma abbiamo anche altre idee”, spiegano gli organizzatori. La macchina organizzativa del prossimo presepe vivente, infatti, è già attiva per garantire ulteriori sorprese: agli spettatori, ad esempio, verranno consegnati all’ingresso del borgo antico dei sesterzi romani che potranno essere spesi per gli acquisti nelle attività e nei mercatini allestiti tra strade e piazze.

Si ripartirà con rinnovato entusiasmo per offrire ad Agropoli un evento che può attirare anche nelle festività di Natale un buon numero di turisti. “Già quest’anno – spiegano Aldo Olivieri e Angelo Mazzillo – abbiamo avuto diversi gruppi organizzati o singole persone arrivate da fuori per assistere a quest’evento. Il nostro obiettivo, in collaborazione con gli operatori turistici del territorio, è di incrementare i flussi di potenziali turisti che potranno giungere in città per assistere al Presepe e per conoscere Agropoli e il Cilento”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home