Attualità

Agropoli, in via di ultimazione i lavori di riqualificazione della Fornace di Campamento

L’antica fabbrica di laterizi sarà un polo culturale.

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2017

L’antica fabbrica di laterizi sarà un polo culturale.

«In fase di ultimazione i lavori di restauro della Fornace di Campamento. A breve l’inaugurazione di un nuovo spazio che andrà ad arricchire l’offerta culturale della città». Ad affermarlo il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. Un ulteriore ed importante tassello è pronto per essere inserito nell’azione di riqualificazione e valorizzazione dei luoghi simbolo del tessuto cittadino messa in atto dall’amministrazione comunale.

InfoCilento - Canale 79

«Dopo l’acquisizione del Castello Angioino Aragonese e dell’area naturalistica di Trentova – spiega il sindaco Alfieri – un altro riferimento dell’identità agropolese sarà presto fruibile da tutti e diventerà un polo artistico e culturale. Tra i nostri impegni programmatici, infatti, è stata ferma e decisa la volontà di dare centralità agli investimenti nell’ambito della cultura quale prezioso volano anche per la promozione turistica. Tra gli obiettivi già raggiunti anche l’apertura del Palazzo Civico delle Arti e la costruzione del Cineteatro Eduardo De Filippo. A questi, a breve, si aggiungerà la Fornace di Campamento, fabbrica di laterizi che dal 1880 al 1969 ha rappresentato una delle principali leve produttive, economiche ed occupazionali della comunità locale, riconosciuta dal Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici sito di interesse particolarmente importante da sottoporre a tutela. Un bene che abbiamo acquisito al patrimonio pubblico e sul quale siamo intervenuti con un’opera di restauro. La Fornace, quindi, sarà un luogo dove saranno realizzati mattoni per la cultura e per la crescita della città».

Il progetto, nello specifico, ha previsto il recupero dell’area con interventi sia di riqualificazione della zona esterna sia di restauro della vecchia fabbrica, destinando la parte interna, in cui avveniva il processo di cottura dei laterizi, a spazio culturale per mostre, degustazioni ed eventi in genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home