Attualità

Con l’Epifania si concludono le festività: ecco gli ultimi appuntamenti

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Debora Scotellaro

4 Gennaio 2017

Nel Cilento eventi per i più piccoli ed eventi legati alla tradizione

Ci avviciniamo al 6 gennaio e, come ricorda la massima: ”l’Epifania tutte le feste porta via”. Dopo il 6 gennaio infatti, terminate le festività natalizie si torna alla routine. Nella tradizione cristiana l’Epifania celebra la manifestazione della divinità di Cristo ai Magi, reinterpretata in chiave moderna dalla befana che porta i doni ai bambini. Nella cultura di alcune località cilentane, il 6 gennaio è il giorno nel quale le anime dei morti lasciano definitivamente la terra. Tradizionalmente si usa donare una calza con all’interno dolciumi o in alternativa carbone. Il Cilento legato a questa festività offre posti caratteristici in cui rivivere la tradizione: è il caso del piccolo borgo di Caselle in Pittari. Il comune, il giorno della ricorrenza ospita una fiera dove si possono trovare varie merci, molte specialità gastronomiche legate alle feste, specialmente a base di frutta secca e soprattutto prodotti del Cilento sani e gustosi. Previsti anche altri appuntamenti: a Bosco, nel comune di San Giovanni a Piro, domani (inizio ore 21) è in programma il concerto dell’Epifania. Si esibirà l’orchestra da camera di Benevento diretta dal Maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi con il Soprano Diana Bucur che intonerà le più famose arie della musica classica. Al Museo di Paestum invece, viene proposto lo spettacolo teatrale “Natale in casa di donne”, a cura dell’Accademia Magna Graecia, liberamente tratto da “Natale in casa Cupiello”, celebre commedia tragicomica scritta da Eduardo De Filippo nel 1931. In “Natale in casa di donne”, che Sarah Falanga ha adattato e diretto, saranno tutte donne ad interpretare i personaggi della celebre piece di Eduardo. Ad Albanella domani sera l’associazione ”La Panchina” presenterà la settima edizione de ”La notte della Befana”. I più piccoli riceveranno dei dolciumi. A partire dalle ore 21, dopo la lettura del regolamento, si darà inizio alla tombolata della solidarietà per grandi e piccini; infatti, il ricavato della serata verrà devoluto in parte a progetti per la scuola dell’infanzia di Borgo San Cesareo e un’altra parte servirà all’acquisto di un defibrillatore per la scuola alberghiera di Gromola in Capaccio. Sempre domani a Santa Marina (ore 17) la discesa dal campanile di Policastro della Befana. Arriva la Befana anche nella frazione Santa Lucia di Sessa Cilento. A partire dalle 10:00 di venerdì 6 gennaio, i più piccoli del comune potranno attendere la generosa vecchina presso il centro sociale. Prima dell’arrivo della Befana, ci saranno spettacoli di mangiafuoco e balloon art. Per tutti, poi, calze e cioccolatini che la Befana distribuirà per conto dell’amministrazione comunale. Ad Agropoli infine, consueto appuntamento con: ”la Befana arriva in treno”, organizzato dall’associazione Camelot. Alle ore 10, verranno distribuiti dei doni ai bambini bisognosi presso lo scalo ferroviario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home