Attualità

Cilento: dall’Asl vaccino contro la meningite gratis, ma negli ospedali non si trova

Diverse le segnalazioni: in alcune strutture manca il vaccino

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2017

Diverse le segnalazioni: in alcune strutture manca il vaccino

La fobia della meningite si diffonde velocemente a causa degli episodi che si sono registrati in Italia e, in alcuni casi, hanno portato anche a dei decessi. Al momento il fenomeno non è diffuso nel salernitano, tuttavia l’Asl Salerno ha deciso di offrire la vaccinazione gratuita per le categorie più a rischio contagio in tutta l’area di sua competenza. In particolare è previsto il vaccino contro il meningococco C per i nuovi nati dopo il dodicesimo mese di vita, per gli adolescenti dagli 11 ai 18 anni e i soggetti a rischio per varie patologie.

InfoCilento - Canale 79

Eppure sul caso non mancano le polemiche. Diversi utenti, infatti, hanno segnalato di non aver trovato il vaccino presso i presidi ospedalieri di riferimento.

“Volevo prenotare il vaccino – spiega un utente dell’ex ospedale di Agropoli – ma l’infermiera mi ha risposto che vaccini non ce ne sono”. Manca la disponibilità e a qualcuno è stato chiesto di tornare a partire dal 10 gennaio per verificare se e quando sarà disponibile. Il caso di Agropoli non sembra unico. Infatti anche in altri località gli utenti hanno segnalato l’indisponibilità del vaccino.

A determinarne la carenza anche la ricerca sempre più diffusa del prodotto. Nell’anno appena passato l’Azienda sanitaria locale di Salerno ha acquistato 32210 dosi di vaccini antipneumococco, oltre a 26475 vaccini esavalenti, 12910 antimeningococco tipo C, 2216 tipo B 3224e per il tetravalente. Sono stati spesi 393.051,79 euro solo per i vaccini antimeningococco, 1.605.024,30 euro per quelli antipneumococco e 1.281.998,49 euro per quelli esavalenti. Quasi tutti sono terminati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home