In Primo Piano

Legambiente Torchiara: «Riapertura Cilentana sia solo un punto di partenza»

Dopo la riapertura della Cilentana Adriano Guida di Legambiente Torchiara chiede interventi per la viabilità interna

Arturo Calabrese

30 Dicembre 2016

Dopo la riapertura della Cilentana Adriano Guida di Legambiente Torchiara chiede interventi per la viabilità interna

InfoCilento - Canale 79

Dopo diversi anni di chiusura che hanno creato numerosi disagi, giovedì 29 è stato riaperto al passaggio veicolare il viadotto della Cilentana tra Agropoli e Prignano Cilento.  Legambiente Campania, attraverso il presidente Michele Buonomo, si era espressa in passato sull’importanza di un’arteria come la Cilentana e aveva spronato le istituzioni a lavorare affinché il tratto venisse ripristinato al più presto. Quel giorno è arrivato. Il taglio del nastro è stato affidato al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, un momento atteso da tempo.

Sulla questione interviene anche Adriano Maria Guida, presidente del circolo di Torchiara intitolato ad Ancel Keys: «La riapertura della Cilentana è un segnale positivo e importante – dice– ma non deve essere visto come un traguardo raggiunto dopo tante difficoltà. Deve rappresentare, invece, l’inizio della svolta per tutto il territorio cilentano e la cosa può coincidere con l’inizio del nuovo anno. Il 2017 – continua – deve portare una concreta progettualità a livello di infrastrutture e mobilità per rilanciare questo territorio, in particolare dal punto di vista turistico. La Cilentana è senza dubbio un’importantissima arteria ma ci sono anche altre strade, in particolare nel Cilento interno, che necessitano di interventi di manutenzione e che ad oggi versano in stato di totale abbandono. Il nostro territorio non deve essere come la Terra di Mezzo del universo raccontato da Tolkien e cioè meravigliosa, fantastica ma inattraversabile.  Si deve investire – aggiunge Guida – sulla mobilità ecosostenibile attraverso il ripristino dei tanti sentieri e di percorsi pedonali e ciclistici». L’attenzione del giovane presidente si pone poi su un settore che, a causa di problemi alla viabilità, sta subendo gravi danni. «Il Cilento deve investire su un turismo ecosostenibile ma si deve lavorare molto anche a livello umano. Ciò che facciamo oggi – continua – lo lasciamo ai nostri figli. Il terreno che prepariamo oggi sarà quello nel quale i nostri figli pianteranno i semi del loro futuro. Se noi oggi prepariamo bene il terreno – conclude – la coltivazione del domani sarà più facile per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Torna alla home